Il regolamento 561/2006/CE mira ad aumentare il tempo di lavoro dei conducenti
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere al massimo di otto ore
In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica è possibile guidare senza la carta per un periodo massimo di quindici giorni di calendario
La carta tachigrafica dell'officina viene utilizzata dal conducente durante le operazioni di riparazione del veicolo
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "traghetto o treno"
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci ben fissate e ancorate non devono ridurre la velocità se viaggiano entro i limiti massimi generali di velocità
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoveicolo trainante un carrello-appendice
Il segnale raffigurato preannuncia un'area di parcheggio riservata agli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
Il pannello integrativo in figura non vale per gli autobus extraurbani
Per rinnovare il certificato di formazione professionale ADR occorre sostenere un esame, senza l'obbligo di frequenza di specifico corso
In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre chiamare rapidamente il soccorso stradale
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
Per effettuare il cambio ruota di un autocarro, è opportuno fermarsi in un luogo sicuro, possibilmente fuori dalla carreggiata
Il limitatore di velocità interviene sul rallentatore, potenziandone l'effetto
E' vietata la circolazione in autostrada dei veicoli eccezionali
Per interasse (passo) di un veicolo a due assi si intende la distanza fra il centro delle ruote di uno stesso asse
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario oscurare completamente i finestrini laterali destri quando il sole tramonta da quel lato
Quando si scarica un veicolo con cassone ribaltabile pieno di sabbia o materiale simile, è bene farlo con molta gradualità e attenzione, facendosi guidare da persona a terra, per limitare il rischio di ribaltamento del veicolo
Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza si apre al raggiungimento della pressione di esercizio
Nell'impianto di frenatura pneumatico, al servodistributore a triplo comando sono collegati cinque tubi
L'impianto di alimentazione del motore Diesel ha il compito di gestire la mandata del gasolio
Il motore Diesel può essere ad iniezione diretta
Il pedale della frizione può comandare il cuscinetto reggispinta con dispositivi di tipo meccanico
L'impianto di alimentazione del motore Diesel può comprendere iniettori pompa
Alcuni autoveicoli sono dotati di frizione a dischi multipli
Uno degli scopi dell'impianto di lubrificazione di un motore è quello di ridurre l'usura degli organi in movimento all'interno del motore
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior usura al centro del battistrada
Causa di consumo irregolare di uno pneumatico sono i non corretti angoli di convergenza o di campanatura delle ruote
Gli pneumatici possono avere una camera d'aria interna
L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'aderenza
La frenatura pneumatica è tipica dei veicoli di massa elevata, per i quali è necessaria una grande potenza frenante
Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici, se non moderabile, può fare parte dell'impianto di frenatura di soccorso
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione permette di mantenere l'aria dei circuiti frenanti ad una pressione compresa tra due valori, massimo e minimo
L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta l'affaticamento del conducente alla guida
Gli ammortizzatori hanno funzionamento di tipo esclusivamente meccanico
Gli organi di sospensione del veicolo devono essere regolati prima di intraprendere ogni lungo viaggio
Un'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici provoca un aumento della deriva con conseguente minor tenuta di strada in curva
Gli ammortizzatori scarichi possono provocare un anomalo orientamento del fascio di luce dei proiettori anabbaglianti
L'efficienza dello sterzo può essere controllata soltanto in officina secondo apposite procedure
Un carico di sabbia su un autocarro deve essere trasportato esclusivamente in un cassone chiuso
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|