È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva le interruzioni obbligatorie durante il viaggio
Secondo il regolamento 561/2006/CE, si può parlare di multipresenza quando a bordo del veicolo sono presenti almeno due conducenti per l'intero periodo, fatta salva la prima ora nella quale la presenza del secondo conducente è facoltativa
Le carte tachigrafiche sono delle smart card che interagiscono con il cronotachigrafo digitale, memorizzando varie informazioni relative al veicolo
Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di cambio del veicolo, deve riportare sul foglio di registrazione l'ora di inizio del turno di lavoro
Sul cronotachigrafo, i tempi di altri lavori sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano sostanze che possono contaminare l'acqua
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono considerare che le deformazioni della strada, se affrontate ad alta velocità, possono provocare la caduta o lo spostamento del carico
Il pannello raffigurato identifica gli autocarri specializzati per il trasporto di materiali da costruzione
Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di complessi di veicoli
Per rinnovare il certificato di formazione professionale ADR occorre seguire un corso di formazione e sostenere un esame
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve spingere il veicolo stesso fuori della carreggiata o, se ciò non è possibile, deve collocarlo sul margine destro della carreggiata
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve essere in grado di riparare il guasto rapidamente, se si tratta di un veicolo pesante
Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, assicurarsi di avere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
I veicoli pesanti che hanno sbalzi superiori ai quaranta centimetri devono essere di norma dotati di uno specchio retrovisore supplementare
La massa in ordine di marcia (tara) si ottiene sommando alla massa a vuoto del veicolo la massa convenzionale del conducente e la massa costituita dal 90% del carburante contenuto nel serbatoio
Il limitatore di velocità è raffreddato ad acqua
Alla guida di un mezzo pesante bisogna considerare che la visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere, lascia comunque delle "zone d'ombra" (angoli morti della visuale) dove non è possibile scorgere veicoli o pedoni
Se si trasportano carichi sporgenti, occorre verificare che essi non sporgano lateralmente oltre i 3/10 rispetto alla larghezza del veicolo
Il modulatore di pressione in funzione del carico può essere montato sia sui rimorchi che sulle motrici
Il servodeviatore modulato è montato sulla motrice
Le valvole della distribuzione sono almeno due per ogni cilindro
I veicoli a trazione posteriore devono forzatamente avere motore anteriore
In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea serve ad inviare, sotto forte pressione, l'olio agli elementi frenanti delle ruote
La cinghia della distribuzione deve essere sostituita ogni 20000 chilometri
Se la frizione slitta è possibile che il materiale d'attrito del disco sia usurato
Il radiatore serve a riscaldare l'abitacolo del veicolo utilizzando il calore prodotto dal funzionamento del motore
I fianchi dello pneumatico devono essere indeformabili
L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne diminuisce il diametro di rotolamento
Lo pneumatico agisce insieme alle sospensioni per il molleggio del veicolo
L'aquaplaning può interessare la motrice ma non il rimorchio
Negli impianti di frenatura pneumoidraulici, deve essere presente un miscelatore per l'aria e l'olio
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione non è necessario se il veicolo è dotato di sospensioni pneumatiche
Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, è bene effettuare periodicamente lo spurgo dell'acqua di condensa formatasi nei serbatoi per evitare il pericolo che si formi del ghiaccio
L'imbrattamento delle candele riduce la capacità dell'alternatore di ricaricare la batteria
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
Se si accende la spia della lubrificazione, significa che bisogna cambiare l'olio di lubrificazione del motore
Gli ammortizzatori scarichi provocano un notevole risparmio di carburante
Gli ammortizzatori scarichi comportano una maggiore rumorosità del veicolo
Il conducente deve segnalare tempestivamente alla propria impresa eventuali malfunzionamenti gravi del veicolo
Il conducente può rifiutarsi di riconsegnare le merci, se la riconsegna avviene dopo le ore 19.00
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|