Il regolamento 561/2006/CE prevede che, al fine di salvaguardare la sicurezza delle persone e delle cose trasportate, il conducente possa superare i tempi massimi di guida prescritti solo per raggiungere un luogo di sosta appropriato
Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni fermata effettuata con il veicolo durante la giornata lavorativa
In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica il conducente, all'inizio della giornata lavorativa, deve stampare lo scontrino dei dati tecnici riportandovi manualmente il proprio nome e cognome, numero della patente e indicando eventuali altre attività compiute lontano dal veicolo
Prima di estrarre la carta tachigrafica del conducente a fine giornata lavorativa è necessario impostare il selettore del cronotachigrafo digitale sulla modalità "tempi di riposo"
Il cronotachigrafo registra, in riferimento al veicolo, i chilometri percorsi e la velocità
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli aventi una massa effettiva superiore a quella indicata
In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve ricordarsi che, essendo alla guida di un veicolo ingombrante, dovrà evitare di incrociarsi con altri veicoli all'interno della strettoia
Il segnale raffigurato è posto in vicinanza di un cantiere stradale
Se il veicolo ne è dotato, in presenza del segnale raffigurato può essere necessario l'inserimento del rallentatore
Per rinnovare il certificato di formazione professionale ADR occorre sottoporsi a visita medica presso la Commissione medica locale
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve rendere sollecitamente libero il transito, per quanto nelle sue possibilità
In caso di incidente in galleria occorre prestare il primo soccorso ad eventuali feriti
I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota di un mezzo pesante possono sollevare fino a 900 chilogrammi
Al termine dell'uso o alla sua scadenza, la specifica autorizzazione alla circolazione prevista per i veicoli o trasporti eccezionali, va restituita all'ente che l'ha rilasciata
Un semirimorchio non deve mai avere lunghezza maggiore di 10,75 metri
La lunghezza massima di un autoarticolato è di 16,50 metri, purché l'avanzamento ralla abbia particolari caratteristiche
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario sostituire le spazzole tergicristallo quando non sono più in buono stato di efficienza
La verifica della corretta sistemazione del carico riguarda tutta la durata del trasporto
Nel distributore duplex, le valvole di scarico si aprono solo in caso di avaria all'impianto
L'agganciamento fra trattore stradale e semirimorchio avviene tramite ralla e perno
Il pedale della frizione comanda i satelliti del differenziale
Il cambio non ha mai più di 6 marce
Il GPL ha un buon avviamento a freddo
L'impianto di alimentazione del motore Diesel può comprendere iniettori pompa
La regolazione elettronica dell'iniezione è applicabile solo ai motori a scoppio perché il gasolio è troppo lento ad incendiarsi
La lubrificazione evita che lo scorrimento tra le superfici a contatto usuri i materiali a contatto
L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "15400"
La squilibratura di una ruota può portare a saltellamenti o sfarfallamenti della ruota stessa
Una ruota può essere squilibrata per effetto di depositi solidi quali ghiaietto incastrato, fango, catrame
Su ogni veicolo può essere utilizzato un solo tipo di pneumatico
Nei freni a tamburo, le ganasce sono ricoperte di guarnizione di attrito (ferodo)
I veicoli stradali di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, devono essere dotati di elementi frenanti raffreddati a liquido
La frenatura di stazionamento e quella di soccorso sono due diversi modi di definire lo stesso tipo di frenatura
La perdita d'olio del servosterzo compromette la manovrabilità dello sterzo
La cattiva combustione che provoca fumosità allo scarico può essere causata dal filtro dell'olio intasato
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde
Gli ammortizzatori scarichi possono provocare anomale oscillazioni del veicolo
Le principali operazioni di manutenzione ordinaria che devono essere effettuate sul veicolo sono indicate sul libretto di circolazione
Ai fini della sicurezza, un rimorchio o un semirimorchio, di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, devono essere dotati di almeno due cunei fermaruota di idonee dimensioni
Nel contratto di trasporto di merci, per avaria s'intende il mancato rispetto, da parte del vettore, del termine contrattualmente convenuto per l'adempimento
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|