Secondo il regolamento 561/2006/CE, si può parlare di multipresenza quando a bordo del veicolo sono presenti due conducenti per l'intero periodo, fatte salve le prime tre ore dove la presenza del secondo conducente è facoltativa
L'impresa di trasporto non risponde delle violazioni al codice della strada commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze cui abbia fornito istruzioni in contrasto con il regolamento 561/2006/CE, perché tale responsabilità è esclusivamente del conducente
Il cronotachigrafo registra le conversazioni del conducente
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "controllo"
La carta tachigrafica deve essere inserita con veicolo in movimento
Il segnale raffigurato indica il divieto di proseguire diritto agli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore trainanti un rimorchio
Il segnale raffigurato vieta a tutti i veicoli di proseguire diritto verso il centro durante le ore di maggior traffico
Il segnale raffigurato vale solo per autoveicoli con ruote gemellate
Per trasportare merci pericolose, il conducente deve essere titolare dell'attestazione tecnica ATP
È punibile con la reclusione il conducente, coinvolto in un incidente stradale, che non si fermi a prestare assistenza a chi ha subito un danno alla persona
Durante le operazioni di traino, il veicolo trainato deve accendere la luce posteriore per nebbia in mancanza di altra idonea segnalazione
Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento
Il rallentatore idraulico necessita di uno scambiatore di calore per evitare surriscaldamenti
Lo sbalzo di un veicolo è la parte che sporge anteriormente o posteriormente rispetto all'asse più estremo anteriore o posteriore rispettivamente
Il freno motore è particolarmente efficiente sui veicoli elettrici
L'autista di un autotreno, dopo aver agganciato la motrice deve, prima di iniziare il viaggio, sostituire i normali specchi retrovisori con quelli specifici previsti per il traino
La categoria internazionale O3 comprende i rimorchi di massa massima oltre 3,5 tonnellate ma non oltre 10 tonnellate
Il distributore duplex ha il compito di realizzare la frenatura di servizio, garantendo quella di soccorso
Il modulatore di pressione in funzione del carico, in base alla distanza tra assale e telaio determinatasi in base al carico, modula la forza frenante da applicare all'asse stesso
Il GPL è un gas liquido non a pressione
In tutti gli autoveicoli è presente il pedale della frizione
In un motore Diesel, gli elettroiniettori effettuano una preiniezione e successivamente l'iniezione principale
Le bielle uniscono i pistoni con l'albero a camme
Il pedale della frizione deve essere rilasciato gradualmente
Il surriscaldamento del motore ha come principale effetto quello di aumentare i consumi di carburante
Scopo fondamentale dello pneumatico è quello di assicurare l'aderenza ruota-strada
I cosiddetti pneumatici invernali possono essere montati solo su veicoli appositamente omologati
Il battistrada di uno pneumatico ha lo scopo di facilitare l'allontanamento dell'acqua e, negli autoveicoli, deve avere uno spessore di almeno 1,2 millimetri su tutta la superficie dello pneumatico
L'aderenza del veicolo sull'asfalto è minore se le ruote sono gemellate
L'impianto di frenatura pneumatico integrale o quello pneumoidraulico, sono divisi in più sezioni indipendenti, una per le ruote anteriori, una per quelle posteriori ed eventualmente una per il rimorchio
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, le due coppie di semigiunti che realizzano il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio hanno colore differente tra loro
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione è dotato di una valvola di sicurezza
L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata da un difettoso funzionamento del termometro
Alle basse temperature, il liquido degli ammortizzatori idraulici deve essere miscelato con liquido antigelo
Le sospensioni pneumatiche non possono essere utilizzate su veicoli atti al traino
La legge stabilisce che la manutenzione e l'autoriparazione deve essere svolta solo da officine iscritte ad apposito registro, in modo da garantire un'adeguata professionalità ed evitare incidenti dovuti a guasti per errate manutenzioni o riparazioni
Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, rifornire periodicamente di liquido detergente il serbatoio dei dispositivi lavacristallo
È inutile sostituire le spazzole del tergicristallo danneggiate se nella giornata in cui si dovrà viaggiare le previsioni meteorologiche non prevedono precipitazioni
Sui colli che contengono rifiuti pericolosi deve essere apposta un'etichetta inamovibile a fondo bianco recante le lettere "RP" di colore rosso
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|