L'impresa di trasporto non è responsabile per le violazioni alla normativa in materia di tempi di guida e di riposo commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze quando sono all'estero
I tempi definiti "altri lavori" sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
Il cronotachigrafo digitale deve essere tarato entro quattro settimane dall'installazione
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "altri lavori"
In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente è obbligato ad effettuare le registrazioni manuali solamente se il viaggio è superiore a sette giorni
Nei centri abitati, il segnale raffigurato vige dalle ore 8.00 alle ore 20.00
Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di autobus
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono ridurre sensibilmente la velocità per evitare eccessive sollecitazioni al carico trasportato
I veicoli eccezionali che eccedono in lunghezza i limiti di sagoma devono essere segnalati con due pannelli rettangolari retroriflettenti di colore giallo, uno per lato, che sostituiscono i catadiottri laterali
A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa superiore a 6 tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi l'originale della licenza al trasporto di cose in conto proprio relativa all'autoveicolo con cui si effettua il servizio
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre fermare il veicolo sulla corsia di emergenza, se presente
Una volta montata la ruota di scorta su un autocarro o un autobus, dopo pochi chilometri di percorrenza, è necessario serrare nuovamente i dadi per essere sicuri del fissaggio
Sono veicoli eccezionali i complessi di veicoli autorizzati che non rispettano le norme generali sul traino dei veicoli
L'altezza massima delle macchine operatrici non deve superare 5,30 metri
La massa complessiva a pieno carico è la massa massima autorizzata e corrisponde alla tara più il carico utile
In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore grandangolare consente di allargare l'angolo di visibilità controllato dal retrovisore principale
Se si trasportano carichi sporgenti, occorre verificare che essi non sporgano lateralmente oltre i 3/10 rispetto alla larghezza del veicolo
Il freno ad inerzia necessita di un impianto oleopneumatico sul semirimorchio
Nell'impianto frenante pneumatico, il servodistributore a triplo comando è posto tra il distributore duplex e il servodeviatore modulato
Il pedale della frizione deve essere rilasciato gradualmente
In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea invia anche l'olio lubrificante alle parti in movimento del motore
Se la frizione slitta è possibile che sia entrato olio dal motore o dal cambio
Le termocandele si spengono subito dopo l'avviamento del motore
Il GPL è meno inquinante della benzina e del gasolio
Il liquido di raffreddamento deve avere una bassa temperatura di congelamento e una bassa temperatura di ebollizione
Il battistrada è la parte dello pneumatico che serve a garantire l'aderenza con l'asfalto
Alla fine di un viaggio, uno pneumatico sgonfio ha il battistrada più caldo al centro
Gli pneumatici possono essere di tipo "longitudinale"
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per la stabilità del veicolo
Eventuali formazioni di ghiaccio nelle tubazioni dei freni ad aria compressa possono bloccare le valvole del regolatore di pressione e del distributore duplex
La distribuzione dei pesi sul veicolo influisce sulla frenatura
Gli impianti di frenatura pneumoidraulici, detti anche freni misti, funzionano con una miscela di aria e olio preparata dal distributore duplex
Nel motore Diesel, il fumo nero allo scarico indica un'insufficiente compressione in uno o più cilindri
Alle basse temperature, il liquido degli ammortizzatori idraulici deve essere miscelato con liquido antigelo
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore blu
Lo stato meccanico dello sterzo relativo al gioco dei giunti sferici a snodo deve essere verificato con le ruote sollevate dal suolo
Se gli specchi retrovisori di un lato sono sporchi o danneggiati non vi sono pericoli se quelli dell'altro lato sono in perfetto ordine
Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere a bordo almeno quattro litri di antigelo di riserva, in caso di abbassamento improvviso della temperatura esterna
Se necessario, il conducente deve arrestarsi per controllare e risistemare gli ammarraggi della merce trasportata
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|