I periodi di tempo impiegati per la pulizia del veicolo son considerati "tempi di disponibilità"
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere esteso fino a dieci ore, non più di due volte nell'arco della settimana
Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
La carta tachigrafica del conducente può memorizzare al massimo i dati relativi a 20 giornate lavorative
Le carte tachigrafiche utilizzabili nel cronotachigrafo digitale sono di quattro tipi
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili, purché non esplosivi
Il pannello di figura serve a segnalare carichi che sporgono posteriormente dalla parte destra del veicolo
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci ben fissate e ancorate non devono ridurre la velocità se viaggiano entro i limiti massimi generali di velocità
Il segnale raffigurato consiglia a tutti i veicoli di seguire la direzione indicata dalla freccia
Alcuni trasporti internazionali di merci in conto terzi sono accompagnati dalla lettera di accompagnamento ONG
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico non rimovibile, il conducente può evitare di informare un organo di polizia se presegnala la zona con efficaci segnali manuali
In situazioni di emergenza, il collegamento di traino tra due veicoli può essere realizzato solo attraverso catena o barra rigida
Quando si cambia ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice
Attivando il rallentatore elettromagnetico, viene generato un potente campo magnetico che si oppone alla rotazione del rotore e quindi dell'albero di trasmissione
La fascia d'ingombro aumenta se il veicolo è dotato di più assi sterzanti
La velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 110 km/h
Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti occorre considerare le condizioni atmosferiche, in particolar modo il vento
Se il carico sporge posteriormente per tutta la larghezza del veicolo occorre segnalarlo con due pannelli omologati di figura, posti alle due estremità, destra e sinistra, della sporgenza
La ralla del trattore è dotata di ganascia e leva di blocco per garantire il bloccaggio del perno del semirimorchio anche sotto sforzo
Nel distributore duplex, le valvole di scarico si aprono solo in caso di avaria all'impianto
Il metano non dà generalmente problemi nell'avviamento a freddo
In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet ha sempre due iniezioni di gasolio nel ciclo di funzionamento
L'alternatore viene azionato da una o più cinghie trapezoidali
La frizione si dice "innestata" quando il pedale che la comanda è premuto a fondo dal conducente
La sigla GPL identifica il gas di petrolio liquefatto
Per raffreddare l'olio motore, una valvola di intercettazione lo fa passare nel radiatore dell'acqua quando supera i 120°C
Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne l'OFF-SET
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua miglior aderenza su terreno innevato
La maggior usura del battistrada sul lato interno rispetto a quello esterno è attribuibile anche ad un'eccessiva convergenza delle ruote
L'aquaplaning non può verificarsi se gli intagli del battistrada hanno almeno quattro millimetri di profondità
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, la pressione dell'aria nei serbatoi dei freni pneumatici deve essere più bassa se il veicolo viaggia a vuoto
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il convertitore di pressione pneumoidraulico è posto tra il compressore ed i serbatoi dell'aria compressa
I sistemi di frenatura pneumatica di servizio e di soccorso dei veicoli pesanti prevedono almeno due serbatoi per l'aria compressa, un distributore duplex e una sezione di tubazioni indipendenti per ciascuno dei due assi
La spia della batteria accesa significa che la batteria è sicuramente scarica
Il servosterzo aumenta lo sforzo del conducente durante la sterzata in movimento
Se dal tubo di scarico esce vapore, ciò significa che c'è troppo liquido nel radiatore ed è quindi opportuno scaricarne una parte
In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di raddoppio della cifra da rimborsare
Tra le manutenzioni che il conducente è autorizzato a compiere sono comprese la sostituzione o la pulizia dei filtri dell'aria e dell'olio
Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere almeno a bordo dieci litri di olio di riserva, in caso di problemi al sistema di lubrificazione
Per trasportare animali vivi è sufficiente acquistare o far attrezzare un apposito autocarro con le specifiche tecniche previste dalla disciplina comunitaria
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|