Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero, di norma, è di nove ore consecutive
Il regolamento 561/2006/CE mira a migliorare le condizioni sociali dei lavoratori a cui si applica
La carta tachigrafica del conducente è a fondo giallo ed è valida per 3 anni
Il cronotachigrafo digitale ha una targhetta contenente le informazioni tecniche di montaggio
Il cronotachigrafo è un apparecchio di controllo dei tempi di guida
Il pannello di figura serve a segnalare carichi sporgenti
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoarticolato, se circola scarico
Il pannello in figura segnala gli autoveicoli adibiti ai trasporti ATP (trasporti di merci a temperatura controllata)
I mezzi d'opera, quando viaggiano a pieno carico, devono rispettare il limite di velocità di 60 km/h quando circolano fuori dai centri abitati
Il certificato di formazione professionale ADR scade ogni cinque anni
In caso di ingombro della carreggiata con perdite di acidi o sostanze infiammabili, il conducente deve comportarsi come indicato dalle istruzioni di sicurezza
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o pericolose deve, tra l'altro, rimuoverle o spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l'aderenza
Prima di effettuare il cambio di una ruota su un mezzo pesante, inserire il freno di stazionamento e applicare i cunei alle altre ruote per evitare spostamenti accidentali del veicolo
Nel rallentatore elettromagnetico, lo statore è fissato al telaio mentre i dischi del rotore sono vincolati all'albero di trasmissione
L'autorizzazione al trasporto in condizioni di eccezionalità deve essere rilasciata solo "volta per volta" (singola)
La velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 80 km/h
In un veicolo pesante, gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere
La categoria internazionale NP comprende veicoli destinati al trasporto di cose in conto proprio
La ralla del trattore può oscillare per compensare i piccoli dislivelli del piano stradale
Dal servodeviatore modulato partono i tubi automatico e moderabile
Le masse centrifughe che innestano la frizione automatica si spostano verso l'interno quando i giri del motore diminuiscono
Il motore Diesel è detto anche "ad accensione spontanea"
Quanto più "ridotte" sono le marce, tanto più elevata è la forza di trazione trasmessa alle ruote
Non si può aggiungere acqua distillata alla batteria se il motore è ancora caldo
La batteria viene mantenuta carica dall'alternatore
L'impianto di lubrificazione serve a diminuire l'attrito tra gli organi in movimento del motore e ad evitare il surriscaldamento e l'eventuale grippaggio degli stessi
Non si può circolare in autostrada con veicoli che montano pneumatici ricostruiti
L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior usura ai bordi del battistrada
Lo spessore minimo del battistrada per uno pneumatico industriale è di 2 millimetri su tutta la superficie del battistrada
Gli pneumatici di tipo "radiale" presentano, in genere, una minor flessibilità dei fianchi rispetto a quelli "a tele incrociate"
Fanno parte dell'impianto di frenatura pneumatico il compressore e i serbatoi dell'aria compressa
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico è normalmente fissato sull'assale delle ruote
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, l'essiccatore provvede anche al filtraggio dell'aria
Gli ammortizzatori hanno funzionamento di tipo esclusivamente meccanico
Il simbolo raffigurato segnala l'accensione della luce posteriore per nebbia
Le sospensioni pneumatiche non possono essere utilizzate su veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
È compito del conducente, prima della partenza, regolare la pressione dell'aria dei freni in base al carico del veicolo
Prima di partire, il conducente deve controllare che tutte le spie luminose riguardanti il funzionamento dei vari impianti, si siano spente dopo l'avviamento del motore
La legge stabilisce che le riparazioni all'impianto di illuminazione non rientrano tra le attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
Nel contratto di trasporto di merci, per avaria s'intende la mancata ricezione della merce da parte del destinatario
![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|