Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno undici ore
I periodi di tempo impiegati per la pulizia del veicolo son considerati "tempi di disponibilità"
I requisiti per ottenere la carta tachigrafica del conducente sono: essere titolare di patente di categoria C, C1 o D, D1, essere residente in Italia e non essere già titolare di un'altra carta tachigrafica
Il cronotachigrafo digitale è uno strumento che registra le attività del conducente, ma non i dati relativi al veicolo
Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere la data dell'ultimo trasporto effettuato all'estero sul foglio di registrazione che utilizzerà
La sporgenza longitudinale del carico, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo, deve essere segnalata mediante uno o due pannelli quadrangolari in figura
Il segnale in figura vieta l'accesso agli autobus
I veicoli eccezionali che eccedono in lunghezza i limiti di sagoma devono essere segnalati con due luci rosse supplementari
I rimorchi e i semirimorchi adibiti al trasporto di cose con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere equipaggiati con due pannelli posteriori retroriflettenti di tipo omologato di colore giallo con bordo rosso
Un autocarro, per circolare, deve essere in regola con gli obblighi assicurativi
Il segnale mobile triangolare di pericolo fa parte dell'equipaggiamento obbligatorio degli autoveicoli
Nel caso di carreggiata a più corsie, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia immediatamente a sinistra del veicolo fermo o del carico caduto
Quando si cambia ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice
La portata è pari alla somma delle masse massime ammesse sugli assi del veicolo
Il montaggio del limitatore di velocità è obbligatorio solo per gli autobus
Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un complesso di veicoli a 5 o più assi per trasporto di calcestruzzo in betoniera non può superare le 64 tonnellate
L'autista di un autotreno, dopo aver agganciato la motrice deve, prima di iniziare il viaggio, allargare gli specchi retrovisori, portandoli sulla specifica posizione "traino", prevista dalle norme di circolazione
Durante una curva il liquido di una cisterna si sposta verso l'interno della curva stessa a causa della forma della cisterna
Nell'impianto di frenatura pneumatico, al servodistributore a triplo comando sono collegati sia i tubi dei freni anteriori che quelli dei freni posteriori della motrice
Il modulatore di pressione in funzione del carico non è in genere montato sui rimorchi di massa limitata
Nei motori Diesel, l'anticipo automatico entra in funzione all'aumentare del numero dei giri del motore
I motori Diesel per autoveicoli lavorano normalmente ad alto numero di giri (4000-5000 giri/min)
Il disinnesto della frizione automatica avviene tramite lo spostamento di giunti cardanici
La cartuccia dei filtri del gasolio deve essere sostituita periodicamente
Nel motore Diesel ad iniezione diretta, il gasolio viene iniettato direttamente nella camera di combustione
Se l'olio nel motore è troppo denso, si deve rimediare aggiungendo una certa quantità di gasolio
In caso di foratura o anomalia ad uno pneumatico occorsa durante il servizio, è necessario sostituirlo subito ovunque ci si trovi, lasciando a bordo del veicolo i passeggeri per salvaguardare la loro incolumità
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'aderenza
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici garantisce la giusta area di impronta del battistrada
Una pressione di gonfiaggio dello pneumatico superiore del 10% rispetto al valore consigliato non modifica il confort di marcia
Negli impianti frenanti ad aria compressa, il conducente regola la pressione dell'aria della frenatura di servizio tramite un apposito "manettino" posto sul cruscotto
Il sistema di frenatura pneumatico di tipo continuo ed automatico, installato sui veicoli pesanti, ha tempi di risposta più lenti rispetto ai sistemi di frenatura idraulici
Il modulatore di frenata in funzione del carico non può essere montato su veicoli dotati di ABS
Gli inconvenienti negli organi dello sterzo possono dipendere dalla perdita di lubrificante nella scatola guida
La spia della temperatura dell'acqua di raffreddamento è di colore rosso
L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dall'insufficiente quantitativo di olio nel circuito
Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre eseguire i periodici controlli seguendo le indicazioni della casa costruttrice
La manutenzione ha lo scopo di mantenere i veicoli nel migliore stato di efficienza possibile, in modo da evitare l'interruzione del servizio di trasporto per guasti
A bordo di un veicolo isolato di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, i cunei fermaruota in dotazione devono essere almeno quattro
Le condizioni stabilite dal contratto di trasporto non devono essere rispettate dal conducente se lo stesso le ritiene non soddisfacenti professionalmente
![]() ![]() ![]() |
40:00
|