Secondo il regolamento 561/2006/CE, il conducente, dopo quattro periodi di guida, deve effettuare un riposo di 48 ore consecutive
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare sia di almeno 30 ore
La carta tachigrafica del conducente può essere estratta dall'apparecchio di controllo solo a veicolo fermo
I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici non hanno zone riservate alla compilazione manuale
Sul cronotachigrafo, i tempi di altri lavori sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
Il segnale raffigurato vale soltanto per i veicoli adibiti al trasporto di merci
I veicoli che trasportano merci pericolose, qualora trasportino più materie pericolose in compartimenti distinti di una stessa cisterna, devono avere posteriormente più pannelli arancioni retroriflettenti indicanti, ciascuno, le singole materie trasportate (esempio in figura)
Il segnale raffigurato contiene un divieto di transito che si applica a una specifica categoria di veicoli
Il segnale raffigurato vieta il transito alle autocisterne che trasportano benzina
Per effettuare un servizio di autotrasporto verso un altro Stato dell'Unione europea è necessario avere il passaporto
In caso di utilizzo del modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare le generalità dell'altro conducente
Durante le operazioni di traino in situazioni di emergenza, il collegamento tra due veicoli deve avvenire mediante aggancio con cavo elettrico
Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus deve essere effettuato, se possibile, su una strada piana
Su un veicolo dotato di motore Diesel, il limitatore di velocità interviene sulla mandata della pompa di iniezione oppure degli iniettori pompa
Sui veicoli molto pesanti si possono montare sia il rallentatore idraulico che quello elettromagnetico insieme, purché siano disposti in serie
Un trasporto viene definito in condizioni di eccezionalità quando il suo carico supera i limiti di sagoma o di massa ordinariamente previsti dal codice della strada
La visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere consente di annullare totalmente le "zone d'ombra", coprendo tutti gli angoli morti della visuale della strada
Per caricare o scaricare legname in tronchi di lunghezza superiore ai 7 metri, occorre la presenza a terra di una Guardia Forestale
Nel caso di rottura del tubo moderabile, si ha la frenatura istantanea del rimorchio
Il modulatore di pressione in funzione del carico non è in genere montato sui rimorchi di massa limitata
Nei veicoli pesanti le variazioni di massa tra veicolo carico e veicolo scarico sono significative e quindi vengono utilizzati cambi con un numero di rapporti superiore ai cambi utilizzati nei veicoli leggeri
Gli organi di trasmissione del moto servono a trasmettere il moto di rotazione del motore alle ruote motrici
Gli organi di accensione di un motore a scoppio hanno il compito di produrre una scintilla elettrica per incendiare la miscela aria-benzina
In un motore Diesel, il sistema di iniezione Common-rail è dotato di una pompa che invia il gasolio ad elevatissima pressione agli elettroiniettori
Sono ad accensione spontanea tutti i motori dotati di candele a scintilla
Il termostato dell'impianto di raffreddamento serve a regolare il riscaldamento del motore mantenendo la sua temperatura entro un intervallo di temperature ottimale
Gli pneumatici di tipo "radiale" presentano, in genere, una minor flessibilità dei fianchi rispetto a quelli "a tele incrociate"
Su ogni veicolo può essere utilizzato un solo tipo di pneumatico
Il battistrada è realizzato con un composto di nylon e gomma
La pressione di gonfiaggio di uno pneumatico è indicata generalmente in bar
Il sistema ABS, evitando il bloccaggio delle ruote in caso di energica frenata, consente di non far diminuire l'aderenza con il fondo stradale, riducendo così lo spazio di arresto
La frenatura pneumatica è tipica dei veicoli di massa elevata, per i quali è necessaria una grande potenza frenante
Negli impianti di frenatura pneumatica, l'anticongelatore è necessario perché l'aria, quando è molto fredda, ha poca pressione
L'indicazione di un eccesso di pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, può essere causata da un difettoso funzionamento del gruppo di regolazione e controllo
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
Gli ammortizzatori anteriori possono essere rimossi dal veicolo senza comprometterne il livello di sicurezza
Il conducente deve conoscere e saper consultare il libretto d'uso e manutenzione del veicolo
Il volante di un veicolo può essere sostituito solo da un'officina specializzata
L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dall'impianto di navigazione malfunzionante
Se il destinatario è irreperibile ovvero si rifiuta o ritarda a chiedere la riconsegna delle cose trasportate, il conducente deve domandare immediatamente istruzioni al responsabile dell'impresa di cui è dipendente
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|