Il regolamento 561/2006/CE mira ad aumentare il tempo di lavoro dei conducenti
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale ridotto abbia una durata minima di 24 ore ininterrotte
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "traghetto o treno"
Il cronotachigrafo digitale deve essere controllato, di norma, ogni due anni
Le carte tachigrafiche sono di cinque tipi
In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato integrato con pannello indicante 5 tonnellate, i conducenti di mezzi d'opera di massa complessiva a pieno carico superiore a 5 tonnellate possono sorpassare altri veicoli a motore che procedono lentamente
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autoarticolato, se circola scarico
Il divieto di circolazione nei giorni festivi per i veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate non si applica ai veicoli muniti di pannelli a sfondo verde con impressa in nero la lettera "a", autorizzati dal Prefetto
Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di complessi di veicoli
Un autocarro, per circolare, deve essere in regola con gli obblighi assicurativi
È punibile con la reclusione il conducente, coinvolto in un incidente stradale, che non si fermi a prestare assistenza a chi ha subito un danno alla persona
A seguito di un incidente stradale, non si devono spostare i veicoli coinvolti finché non siano stati soccorsi eventuali feriti e la polizia non abbia rilevato tutti gli elementi utili alla ricostruzione dell'incidente
Con il martinetto idraulico in dotazione per la sostituzione di una ruota è possibile sollevare un autocarro, anche se a pieno carico
Il rallentatore elettromagnetico è più leggero di quello idraulico
La massa complessiva a pieno carico è equivalente al valore della tara, moltiplicato per 1,2
La massa massima ammessa sull'asse più caricato non può superare le 12 tonnellate
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario evitare di tenere accese le luci interne del veicolo nelle ore di buio, perché limitano l'adattamento dell'occhio alla visione notturna
Quanto più è alto il baricentro del veicolo, tanto più stabile è il veicolo stesso
Il modulatore di pressione in funzione del carico funziona automaticamente
Quando si raggiunge la pressione massima nei serbatoi, il regolatore di pressione impedisce che siano alimentati con altra aria
Fa parte degli organi di trasmissione del moto il sistema satellitare GPS
A seguito della rottura della cinghia della distribuzione, il motore non viene più raffreddato adeguatamente
Più alta è la marcia che si innesta, più alta è la forza di trazione trasmessa alle ruote
Il gasolio iniettato nei cilindri di un motore Diesel deve essere finemente polverizzato
Alcuni motori Diesel sono privi di alternatore
Il termostato dell'impianto di raffreddamento può essere attivato dal conducente per mezzo di un interruttore che si trova sul cruscotto
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici è stabilita dal conducente in funzione del tipo di carico trasportato e della temperatura dell'asfalto
La carcassa di uno pneumatico è principalmente composta da tele con fili metallici e gomma
I fianchi di uno pneumatico devono essere moderatamente flessibili
La larghezza nominale di sezione di uno pneumatico è in genere indicata in pollici
Un autocarro pesante non può avere i freni pneumoidraulici perché troppo elastici
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, la condotta moderabile del freno è sempre in pressione
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, l'essiccatore serve a impedire che il compressore aspiri aria troppo umida
Una specifica spia rossa accesa sul cruscotto, segnala che uno o più ammortizzatori sono inefficienti
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
Il fumo nero allo scarico può indicare una scarsità di aria nella combustione
Prima della partenza, il conducente deve verificare la presenza a bordo del certificato di proprietà del veicolo
Il conducente deve segnalare tempestivamente alla propria impresa eventuali malfunzionamenti gravi del veicolo
L'eccessiva pressione di gonfiaggio degli pneumatici provoca una maggiore rigidità di marcia, con minor confort per i passeggeri
Per ottenere una corretta ripartizione del carico sugli assi, un unico collo molto pesante deve essere posizionato a sbalzo nella parte posteriore del piano di carico
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|