Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale ridotto sia al massimo di 24 ore continuative
Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di passeggeri effettuato con taxi o autobus
In caso di guasto del cronotachigrafo, se il viaggio ha una durata inferiore a sette giorni, il conducente può provvedere alla riparazione del guasto al rientro in sede
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica la modalità "out of scope"
Il cronotachigrafo digitale è uno strumento che memorizza dati relativi agli ultimi 5 anni
Il divieto di circolazione nei giorni festivi per i veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, non si applica ai veicoli muniti, su ciascuna fiancata e sul retro, di pannelli a sfondo verde con impressa in nero la lettera "f"
Il segnale raffigurato obbliga un veicolo a distanziare quello che lo segue di almeno 10 metri
Il pannello raffigurato identifica gli autocarri specializzati per il trasporto di materiali da costruzione
Le cisterne sono gli unici veicoli per trasporto di merci per i quali il segnale in figura non comporta particolare pericolo
Su ogni veicolo di massa superiore a sei tonnellate e portata superiore a 3,5 tonnellate impegnato in un trasporto intracomunitario o di cabotaggio stradale deve essere presente la copia conforme della licenza comunitaria
Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o per caduta del carico, il conducente deve, tra l'altro, informare l'ente proprietario della strada o un organo di polizia
Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare solo le generalità dell'altro conducente
Il martinetto idraulico va posizionato vicino alla ruota da sostituire ed è necessario farlo appoggiare al telaio per il corretto sollevamento del veicolo
Nel caso di un mezzo d'opera, la massa massima ammessa sull'asse più caricato non può superare le 18 tonnellate
Per interasse (passo) di un veicolo a due assi si intende la distanza fra i centri dei due assi
Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un complesso di veicoli a 5 o più assi non può superare le 66 tonnellate (salvo casi particolari)
Durante il rientro in corsia di marcia dopo un sorpasso, la presenza di un rimorchio agganciato, obbliga il conducente a verificare con attenzione, attraverso gli specchi retrovisori destri, la posizione del rimorchio rispetto al veicolo sorpassato
In un veicolo da trasporto, la posizione del baricentro dipende dalla natura e dalla disposizione del carico
Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza deve restare sempre aperta
Il perno del semirimorchio non può mai essere saldato per riparazione
Le valvole di aspirazione e di scarico si trovano sia nei motori a scoppio che nei motori Diesel
Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina perché funziona molto bene anche con temperature esterne molto basse
Un motore a combustione interna ha lo scopo di trasformare l'energia termica in energia meccanica
La frizione a dischi multipli non viene mai montata sui veicoli pesanti
In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è dotata di un'asta a cremagliera che è comandata dal pedale dell'acceleratore
In inverno occorre mettere liquido antigelo nell'olio
Il diametro di calettamento del cerchio su cui montare lo pneumatico è in genere indicato in millimetri
I cosiddetti pneumatici invernali perdono aderenza sopra i 20°C di temperatura dell'asfalto
A basse temperature, la mescola dei pneumatici convenzionali perde elasticità e tale fenomeno riduce l'aderenza
La carcassa di uno pneumatico è principalmente composta da tele con fili metallici e gomma
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico ha il compito di evitare frenate a ruote bloccate
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, la pressione dell'aria nei serbatoi dei freni ad aria compressa deve essere più alta se il veicolo è molto carico
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione è comandato dal conducente attraverso apposito "manettino" posto sul cruscotto
Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori di profondità
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
Il conducente deve segnalare tempestivamente alla propria impresa eventuali malfunzionamenti gravi del veicolo
Le principali verifiche che il conducente deve effettuare prima della partenza per un viaggio sono indicate sulla carta di circolazione
Gli autocarri di massa superiore a 3,5 tonnellate a pieno carico, devono essere muniti di dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata in caso di pioggia
Nel contratto di trasporto di merci, per avaria s'intende il mancato rispetto, da parte del vettore, del termine contrattualmente convenuto per l'adempimento
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|