Il conducente è corresponsabile per le infrazioni al regolamento 561/2006/CE, anche se commesse alla guida di un veicolo di proprietà dell'impresa
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere esteso fino a dieci ore, non più di due volte nell'arco della settimana
Le carte tachigrafiche utilizzabili nel cronotachigrafo digitale sono di quattro tipi
Il cronotachigrafo digitale è uno strumento di misura che registra le distanze, le velocità e i tempi di guida e di riposo del conducente
La carta tachigrafica del conducente è a fondo bianco
Il segnale in figura vieta la sosta agli autobus
Il segnale raffigurato vieta il transito alle autocisterne che trasportano benzina
Il pannello raffigurato va messo sui veicoli, solo se il carico sporge di almeno 50 centimetri
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare subito a destra per i veicoli rappresentati
L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, deve trovarsi in fotocopia a bordo del veicolo durante il trasporto
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve prima di tutto segnalare il pericolo all'ente proprietario della strada
In caso di incidente in galleria occorre invertire la marcia e sgomberare il luogo dell'incidente
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi che le due ruote non sfreghino tra di loro durante la marcia, per evitare pericolosi surriscaldamenti
La fascia di ingombro di un veicolo deve avere il raggio interno superiore a 5,30 metri
La velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 110 km/h
Il rallentatore idraulico è più usato perché quello elettromagnetico consuma molta corrente
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dal parabrezza realizzato con vetro temperato
Imboccando una forte salita, il liquido contenuto in una cisterna tende a spostarsi in avanti, spingendo il veicolo nella direzione di marcia
La frenatura di un rimorchio leggero avviene con un piccolo ritardo rispetto alla motrice
Il servoautodistributore garantisce la frenatura continua e automatica del semirimorchio
La benzina è più volatile del gasolio
L'impianto di alimentazione del motore Diesel è dotato di un filtro aria che deve essere sostituito ad ogni rifornimento di carburante
Il Common-rail è un impianto di iniezione del gasolio di tipo puramente meccanico
Il differenziale è un meccanismo che consente di evitare lo strisciamento delle ruote durante la percorrenza di una curva
Periodicamente è necessario ingrassare il disco della frizione
Gli olii lubrificanti possono contenere additivi chimici
Le ruote gemellate sono generalmente montate sull'asse sterzante
Generalmente, uno pneumatico dotato di camera d'aria forato si affloscia più lentamente di uno pneumatico con lo stesso tipo di foratura, ma di tipo tubeless
La maggior usura del battistrada sul lato interno rispetto a quello esterno è attribuibile anche ad un'eccessiva convergenza delle ruote
Scopo fondamentale dello pneumatico è quello di assicurare l'aderenza ruota-strada
Il comando del freno di stazionamento è lo stesso del freno di servizio
E' parte del freno a tamburo, un'asta con puntale a cuneo che, spinta da una membrana, permette di schiacciare le ganasce contro i tamburi generando attrito
Sui veicoli a 3 assi, la frenatura è ripartita tra l'asse anteriore e uno dei due assi posteriori
Sui veicoli pesanti dotati di doppio assale posteriore, l'asse anteriore non è dotato di sospensioni
L'accensione della spia indicata in figura, può indicare il difettoso funzionamento della pompa ad ingranaggi
Sull'assale che monta ruote gemellate non è necessario montare ammortizzatori
Le sostituzioni di liquidi o filtri del motore che è ammesso fare in proprio per legge, possono essere eseguite purché i liquidi o le parti esauste vengano buttate in un contenitore pubblico per rifiuti
La legge non prevede un registro specifico delle officine che possono effettuare attività di autoriparazione, ma solo un elenco comunale consultabile su internet
Gli ammortizzatori scarichi garantiscono un miglior comfort dei passeggeri perché rendono meno rigido il veicolo
La sigla ATP si riferisce all'autorizzazione al trasporto di prodotti petroliferi
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|