Costituisce infrazione guidare per quattro ore consecutive, senza interruzioni
L'impresa di trasporto non deve incoraggiare i propri conducenti a violare le disposizioni in materia di tempi di guida e di riposo
Le carte tachigrafiche sono di cinque tipi
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "controllo"
In caso di guasto del cronotachigrafo, se si sta effettuando un viaggio di durata superiore a sette giorni, il conducente deve provvedere alla riparazione del guasto nel corso del viaggio
Il numero in alto indicato sul pannello in figura segnala il tipo di pericolo connesso alla merce pericolosa trasportata
Il pannello in figura è collocato posteriormente agli autoarticolati per segnalare carichi sporgenti pericolosi
In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito alle categorie di veicoli rappresentati in figura
Il segnale raffigurato può essere posto su tratti di strada dove è difficoltoso il sorpasso e vi è presenza di molti veicoli pesanti
Per circolare con un veicolo a motore in uno Stato non appartenente all'Unione europea occorre il certificato di assicurazione internazionale
Il traino di un veicolo in situazione di emergenza deve essere idoneamente segnalato
In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre attivare la segnalazione luminosa di pericolo
Il martinetto idraulico va posizionato vicino alla ruota da sostituire ed è necessario farlo appoggiare al telaio per il corretto sollevamento del veicolo
Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 4 assi è di 40 tonnellate (oppure di 44 tonnellate se sono rispettate particolari prescrizioni)
Quando si è alla guida di un mezzo pesante dotato di sbalzi importanti, non si possono percorrere strade dove sono presenti dossi artificiali
Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, l'esito positivo della revisione triennale
In presenza di un rimorchio agganciato, lo stesso deve essere dotato di specchi esterni orientati verso la motrice
Quando si scarica il veicolo caricato con pallets pesanti su doppia fila, è bene scaricarne alternativamente uno per lato, per non sbilanciare il veicolo
Un rimorchio con freno ad inerzia non può superare i 3.500 chilogrammi di massa complessiva
Il rimorchio a volta corretta ha due ralle con un cavo a otto che le collega
Nei motori Diesel, l'anticipo automatico serve ad anticipare la mandata del gasolio agli iniettori
In un motore Diesel, gli elettroiniettori servono a iniettare gasolio nei cilindri in maniera precisa sia nei tempi che nella quantità
In un motore a gasolio, la pompa di iniezione ha il compito di prelevare il gasolio dal serbatoio e inviarlo a bassa pressione agli iniettori
Il differenziale non viene montato sui veicoli da cava o cantiere perché è troppo delicato
In un motore Diesel, gli elettroiniettori sono comandati dalla centralina elettronica, e possono iniettare il carburante nei cilindri in più mandate
L'olio della lubrificazione deve essere cambiato periodicamente in base ai chilometri percorsi e alle indicazioni del costruttore del veicolo
La squilibratura di una ruota è indicata da apposita spia rossa posta sul cruscotto
La ruota di scorta deve sempre essere tenuta ad una pressione di mezzo bar superiore a quella degli altri pneumatici
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale per la tenuta di strada del veicolo
Se i fianchi di uno pneumatico sono eccessivamente flessibili vi è un aumento della deriva
Il comando del freno di stazionamento è lo stesso del freno di servizio
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio è realizzato mediante due tubi flessibili e due coppie di semigiunti omologati
La frenatura di un veicolo avviene grazie alla trasformazione della sua energia cinetica in calore
La perdita d'olio del servosterzo non compromette la manovrabilità perché viene compensata dall'olio dei freni tramite apposito travaso
Il mancato funzionamento della valvola livellatrice delle sospensioni pneumatiche non permette che venga variata la pressione interna in funzione del carico
Sovrasterzo e sottosterzo possono dipendere da una cattiva sistemazione del carico nel cassone del veicolo
Le scadenze di tutte le verifiche manutentive sono coincidenti con le revisioni periodiche di legge
Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire i catadiottri ogni volta che si effettua la revisione del veicolo
Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, mantenere libero il campo di visibilità del conducente
Al trasportatore di merci pericolose deve essere fornita la scheda con le "istruzioni scritte" da parte del destinatario delle merci
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|