Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative ai tempi di guida e di riposo
L'impresa di trasporto può decurtare lo stipendio al conducente che si rifiuti di guidare per più di 10 ore al giorno
I fogli di registrazione di un cronotachigrafo analogico, devono avere una omologazione CE specifica per il tipo di apparecchio di controllo
In caso di guida in stato di ebbrezza la carta tachigrafica del conducente viene revocata
Il cronotachigrafo entra in funzione quando il conducente preme l'apposito tasto "START" posto sul cruscotto
Il segnale raffigurato preannuncia una curva pericolosa a destra per gli autocarri in transito
Il segnale raffigurato viene installato per il periodo di durata dei lavori stradali
Le cisterne sono gli unici veicoli per trasporto di merci per i quali il segnale in figura non comporta particolare pericolo
In presenza del segnale raffigurato, i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate che trasportano merci, quando circolano fuori dei centri abitati su strada a 2 corsie a doppio senso, devono mantenere tra di loro una distanza di almeno 100 metri
A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa superiore a 3,5 tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto terzi, deve trovarsi il documento con l'elencazione delle cose trasportate
Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare solo le generalità dell'altro conducente
In caso di incidente in galleria che blocca il traffico, occorre spegnere il motore lasciando la chiave di accensione inserita
Prima di effettuare il cambio ruota bisogna inserire il freno di stazionamento, ma non è necessario applicare i cunei ferma ruota se il veicolo è su strada piana
Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autobus di massa superiore a 5 tonnellate
A bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia del certificato di installazione
La specifica autorizzazione alla circolazione prevista per veicoli o trasporti eccezionali deve contenere le prescrizioni da seguire in caso di neve, ghiaccio, nebbia o scarsa visibilità
Il rimorchio o semirimorchio agganciato non peggiora la visibilità posteriore della strada al conducente perché non è mai più largo della motrice o del trattore
La verifica della corretta sistemazione del carico riguarda tutta la durata del trasporto
Il valore dell'avanzamento ralla non è annotato sulla carta di circolazione
Gli organi di traino vanno periodicamente ingrassati
Compito degli organi di scarico di un veicolo è quello di convogliare i gas di scarico verso l'esterno
La batteria dell'impianto elettrico di un autoveicolo è un generatore di corrente alternata a bassa tensione
Se il motorino di avviamento funziona, ma il motore non gira, può darsi che il pignoncino o il suo cuscinetto reggi-spinta si siano rotti
Un veicolo ibrido può essere dotato di un motore a scoppio
Il rapporto al ponte è un dato caratteristico di omologazione di un veicolo
Normalmente il liquido di raffreddamento del motore è acqua distillata
In caso di ruote gemellate, il battistrada degli pneumatici dell'asse posteriore può essere realizzato senza scolpiture
L'indice di capacità di carico di uno pneumatico è un numero di due o tre cifre seguito dalle lettere km/h, riportato sul suo fianco
L'indice di velocità di uno pneumatico è sempre indicato sul suo fianco
Una pressione di gonfiaggio dello pneumatico superiore del 10% rispetto al valore consigliato riduce la distanza di frenatura
Sugli autobus deve essere presente, a disposizione dei passeggeri, un martelletto, posto in una cassetta con vetro a frantumazione, che permetta di azionare i freni di emergenza in caso di incendio
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, all'interno dei serbatoi dell'aria può depositarsi, per condensazione, una certa quantità di acqua
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il liquido del convertitore pneumoidraulico è sostanzialmente incomprimibile
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde
L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dal malfunzionamento dell'impianto di condizionamento del veicolo
Un veicolo sovrasterzante, in curva, tende ad allargare la sua traiettoria
Le scadenze delle verifiche manutentive sono in genere riferite al chilometraggio percorso o al tempo trascorso dalla precedente manutenzione
In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di aggravanti di responsabilità in un eventuale processo penale
Tutte le riparazioni relative al cambio di velocità devono venire effettuate in officina autorizzata e da personale qualificato
Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo è indispensabile utilizzare frequentemente il rallentatore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|