Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere esteso a dodici ore, purché intervallato da almeno tre interruzioni di guida di quarantacinque minuti
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno nove ore
Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile risalire alla marca degli pneumatici
La carta tachigrafica dell'azienda permette di bloccare o sbloccare il cronotachigrafo digitale dei propri veicoli
Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile risalire ai valori caratteristici del veicolo, tra cui lo sviluppo lineare e la marcatura degli pneumatici e la velocità massima ammessa dal limitatore
In presenza del segnale raffigurato bisogna evitare l'uso prolungato dei freni per non surriscaldarli
In presenza del segnale raffigurato, i veicoli per trasporto di merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, quando circolano fuori dei centri abitati su strada a 2 corsie per ogni senso di marcia, devono mantenere tra di loro una distanza di almeno 100 metri
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autoveicoli ad uso speciale di massa superiore a 6,5 tonnellate
I mezzi d'opera, per circolare in autostrada, devono pagare un pedaggio maggiorato
Il certificato di formazione professionale ADR scade ogni cinque anni
Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con catena, purché idoneamente segnalata
Il conducente, in caso di incidente ricollegabile ad un suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi, ma non di prestare assistenza
Quando si solleva un veicolo con il martinetto idraulico, non si devono utilizzare tavolette di legno perché si tratta di materiale infiammabile
L'autorizzazione al trasporto in condizioni di eccezionalità può essere rilasciata "volta per volta" (singola), "per più transiti" (multipla) o "per determinati periodi di tempo" (periodica)
Il freno motore dei veicoli pesanti può essere utilizzato solo su strade in discesa
Il limitatore di velocità è un dispositivo che interviene sull'iniezione del combustibile
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dai montanti della carrozzeria
Il carico non può, di norma, sporgere lateralmente oltre 30 centimetri rispetto alle luci di posizione del veicolo
Il distributore duplex viene comandato a mano per ottenere la frenatura di stazionamento
Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo elettrico
Il motore Diesel è in genere più silenzioso di quello a scoppio
Il GPL è un carburante più inquinante del gasolio
Nei motori Diesel l'acceleratore regola la quantità di gasolio che viene iniettata nei cilindri
In un motore Diesel, gli elettroiniettori sono comandati meccanicamente dall'albero a camme della pompa
L'anticipo dell'iniezione del gasolio nei motori Diesel serve a favorire la completa combustione del gasolio stesso
Una delle principali trasformazioni che subiscono gli olii lubrificanti durante l'uso è l'ossidazione
La ruota di scorta deve sempre essere tenuta ad una pressione di mezzo bar superiore a quella degli altri pneumatici
Se, con un veicolo pesante, si devono affrontare salite di pendenza superiore al 15%, occorre montare pneumatici rinforzati
Se si prevede di dover percorrere lunghe discese, occorre abbassare la pressione degli pneumatici di mezzo Bar
In caso di lunghi viaggi occorre fermarsi periodicamente solo per raffreddare gli pneumatici
Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici è un freno ad azione meccanica e si attiva scaricando l'aria dai bielementi a molla
E' parte del freno a tamburo, un'asta con puntale a cuneo che, spinta da una membrana, permette di schiacciare le ganasce contro i tamburi generando attrito
Fanno parte dell'impianto di frenatura pneumatico il compressore e i serbatoi dell'aria compressa
L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dalla rottura della lampadina di un proiettore
L'accensione della spia indicata in figura, può indicare il difettoso funzionamento della pompa ad ingranaggi
L'inefficienza degli ammortizzatori peggiora la visibilità notturna a causa dell'eccessiva oscillazione del fascio luminoso dei proiettori
Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, sostituire tutti i fusibili dell'impianto elettrico ogni volta che si effettua la revisione del veicolo
Prima di partire, il conducente deve effettuare alcune prove di marcia e arresto in un cortile chiuso
Prima della partenza, il conducente deve controllare il corretto funzionamento del cronotachigrafo
Le merci che richiedono un rapido trasporto per essere consumate fresche, o attenzioni particolari per la loro conservazione, sono classificate come "difficili"
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|