Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare non possa essere inferiore a 90 ore
L'impresa di trasporto non risponde delle violazioni al codice della strada commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze cui abbia fornito istruzioni in contrasto con il regolamento 561/2006/CE, perché tale responsabilità è esclusivamente del conducente
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "officina"
Su veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, prima dell'inizio del viaggio, il conducente deve compilare il foglio di registrazione indicando il suo nome e cognome e gli estremi della patente di guida e della CQC
La carta tachigrafica dell'officina serve alla calibrazione, attivazione e manutenzione del cronotachigrafo digitale
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci ben fissate e ancorate non devono ridurre la velocità se viaggiano entro i limiti massimi generali di velocità
Il pannello in figura segnala veicoli adibiti al trasporto di una specifica merce pericolosa secondo l'ADR
In presenza del segnale raffigurato bisogna evitare l'uso prolungato dei freni per non surriscaldarli
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono considerare che le deformazioni della strada, se affrontate ad alta velocità, possono provocare la caduta o lo spostamento del carico
A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa inferiore a sei tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi l'originale della licenza al trasporto di cose in conto proprio relativa all'autoveicolo con cui si effettua il servizio
Il conducente di un autoveicolo che non abbia potuto evitare lo spargimento di materie pericolose, può evitare di presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo se esegue segnali sonori per allontanare gli altri veicoli
Si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando un incidente stradale ha provocato feriti
Quando si cambia ruota di un rimorchio è di norma obbligatorio sganciarlo dalla motrice
L'altezza massima delle macchine operatrici non deve superare 4,30 metri
Il dispositivo limitatore di velocità agisce, se presente, sulla pompa di iniezione del veicolo
Il limitatore di velocità deve essere di tipo omologato e montato da officina autorizzata
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario che il sedile di guida sia regolato correttamente in altezza
La verifica della corretta sistemazione del carico riguarda il momento della partenza, ma non quello della riconsegna se questa avviene su proprietà privata del destinatario
Il valore dell'avanzamento ralla non è annotato sulla carta di circolazione
In caso di sganciamento accidentale del rimorchio con freno ad inerzia entra in funzione il freno di soccorso
Il cambio serve a variare il rapporto fra il numero di giri dell'albero di trasmissione e quello dei semiassi
Con la frizione automatica, per ottenere la partenza del veicolo è sufficiente accelerare
Per mantenere efficiente la frizione è necessario sostituire l'olio dell'impianto frenante
L'impianto di alimentazione del motore Diesel può comprendere iniettori pompa
La frizione è l'organo di trasmissione principale del cambio automatico
Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento viene attivato dal conducente per mezzo di un interruttore che si trova in cabina
I fianchi di uno pneumatico cooperano allo smaltimento del calore
Prima della sostituzione di una ruota occorre calzare i cunei per il fermo sotto altre ruote del veicolo
La pressione di gonfiaggio di uno pneumatico è un dato che è generalmente riportato sul fianco degli pneumatici
Se i fianchi di uno pneumatico sono eccessivamente flessibili vi è un aumento della deriva
La frenatura di stazionamento di un autoveicolo deve essere ad azione puramente meccanica
Su tutti gli autoveicoli devono essere presenti idonei cunei per il fermo
Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico è alimentato con il combustibile del motore
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia a luce lampeggiante rossa
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
Gli organi di sospensione del veicolo non devono essere sovraccaricati
Il conducente deve azionare periodicamente l'estintore in luogo aperto, in modo da verificarne l'efficienza
Prima della partenza, il conducente deve controllare il livello del liquido refrigerante
Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, mantenere libero il campo di visibilità del conducente
Il conducente, per dimostrare di essere alle dipendenze di una impresa di autotrasporto di cose per conto di terzi, durante la guida deve avere con sé copia dell'ultima busta paga
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|