Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni sui compensi minimi dei conducenti
Il regolamento 561/2006/CE mira a migliorare le condizioni sociali dei lavoratori a cui si applica
La carta tachigrafica del conducente ha validità di 5 anni
Su veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, non è necessario utilizzare fogli di registrazione di tipo omologato
La carta controllo serve principalmente per effettuare il controllo del rispetto dei tempi di guida e della velocità
Il segnale raffigurato, con pannello integrativo indicante 5 tonnellate, vieta ai veicoli che trasportano merci, di massa complessiva a pieno carico superiore a 5 tonnellate, di sorpassare veicoli a motore
I mezzi d'opera devono venire impiegati esclusivamente all'interno dei cantieri
I mezzi d'opera sono esentati dal pagamento della tassa di proprietà
Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso per veicoli merci di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
L'autorizzazione per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, è detta ATP
In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre attivare la segnalazione luminosa di pericolo
Il traino di un veicolo in situazione di emergenza deve essere idoneamente segnalato
Per effettuare il cambio ruota di un autocarro, è opportuno fermarsi in un luogo sicuro, possibilmente fuori dalla carreggiata
Sono esentati dall'obbligo del montaggio del dispositivo limitatore di velocità gli autobus urbani
Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autocarri di massa superiore a 7,5 tonnellate
Il rallentatore idraulico necessita di uno scambiatore di calore per evitare surriscaldamenti
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dai tergicristallo
La categoria internazionale O comprende rimorchi e semirimorchi
Dal servoautodistributore sono collegati in uscita due tubi, uno che va al serbatoio del rimorchio e uno agli elementi frenanti
Il rimorchio a volta corretta permette, rispetto ad altri rimorchi, di ridurre la fascia di ingombro del complesso
Tutti i fusibili vanno sostituiti ogni volta che si effettua la revisione periodica del veicolo
L'iniezione gestita dall'impianto Common-rail fornisce una elevatissima pressione del gasolio, anche a bassi giri del motore
Il motore a scoppio funziona aspirando e comprimendo una miscela di aria e benzina
Se il motore a scoppio funziona a GPL, non ha bisogno della marmitta catalitica
La frizione è un meccanismo che funziona per attrito
Per raffreddare l'olio motore, una valvola di intercettazione lo fa passare nel radiatore dell'acqua quando supera i 120°C
La maggior usura del battistrada sul lato interno rispetto a quello esterno è attribuibile anche ad un'eccessiva convergenza delle ruote
Quando si sostituisce una ruota, al termine del montaggio occorre fare una prova di tenuta della valvola
Quando si sostituisce una ruota, l'ordine di serraggio dei dadi è stabilito dalla casa costruttrice dello pneumatico
Causa di consumo irregolare di uno pneumatico è la cattiva registrazione degli organi di direzione
Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il liquido del convertitore pneumoidraulico va periodicamente sostituito
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, le due coppie di semigiunti che realizzano il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio hanno colore differente tra loro
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico ha il compito di ridurre la pressione dell'aria inviata agli elementi frenanti dell'asse posteriore quando il veicolo non circola a pieno carico
Il servosterzo aiuta a mantenere la tenuta di strada in caso di brusco sgonfiamento di uno pneumatico
Il simbolo rappresentato in figura indica l'eccessiva temperatura del liquido di raffreddamento
Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia posteriori
Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre eseguire i periodici controlli seguendo le indicazioni della casa costruttrice
Il conducente deve azionare periodicamente l'estintore in luogo aperto, in modo da verificarne l'efficienza
Gli ammortizzatori scarichi provocano un notevole risparmio di carburante
Per ottenere una corretta ripartizione del carico sugli assi, un unico collo molto pesante deve essere posizionato nella parte centrale del piano di carico
![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|