L'impresa di trasporto non può promettere premi in denaro al conducente basati sulla maggior percorrenza chilometrica
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno undici ore
Sul cronotachigrafo, i tempi di altri lavori sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
Nel cronotachigrafo digitale è presente un sistema di memorizzazione elettronica in grado di memorizzare al massimo le attività lavorative del conducente relative agli ultimi sette giorni di calendario
In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica il conducente, al termine dell'attività lavorativa, deve stampare lo scontrino contenente i gruppi di tempi registrati dall'apparecchio, completandolo con il proprio nome e cognome, numero della patente e firma
Il segnale raffigurato, integrato con apposito pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli
Il segnale raffigurato non vale per gli autocarri di massa complessiva pari o superiore a 7 tonnellate
Il segnale raffigurato deve essere rispettato solo dai conducenti di veicoli adibiti al trasporto di cose
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili
La qualificazione CQC deve essere rinnovata ogni cinque anni
Nel caso di carreggiata a più corsie, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia immediatamente a sinistra del veicolo fermo o del carico caduto
In caso di incidente stradale con soli danni alle cose, il conducente ha l'obbligo di fermarsi e fornire le proprie generalità
Il cambio di una ruota di un autocarro o di un autobus deve essere effettuato, se possibile, su una strada piana
Sui veicoli molto pesanti si possono montare sia il rallentatore idraulico che quello elettromagnetico insieme, purché siano disposti in serie
Il comando del rallentatore idraulico può essere sul volante
A bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia del certificato di installazione
Alla guida di un mezzo pesante bisogna considerare che la visibilità indiretta attraverso specchi o telecamere, lascia comunque delle "zone d'ombra" (angoli morti della visuale) dove non è possibile scorgere veicoli o pedoni
La categoria internazionale N comprende veicoli a motore destinati al trasporto di cose, aventi almeno quattro ruote
Il sistema di aggancio dell'autotreno è caratterizzato dalla presenza di una ralla sulla motrice
Perno del semirimorchio e piano della ralla del trattore devono essere sempre lucidi e non devono presentare tracce di grasso
Il ferodo presente sul disco della frizione deve essere periodicamente pulito con benzina
L'iniezione gestita dall'impianto Common-rail comporta un'elevatissima pressione del gasolio all'interno di un condotto comune (Rail)
I veicoli dotati di motore Diesel non hanno fusibili perché non necessitano di impianto di accensione
Un motore Diesel ha, in genere, rendimento molto più basso di uno a benzina
Lo stato di usura della frizione dipende anche dallo stile di guida del conducente
L'accensione della spia dell'olio può essere causata dalle tubazioni dell'impianto di lubrificazione rotte o intasate
Gli pneumatici di tipo "radiale" presentano, in genere, una minor flessibilità dei fianchi rispetto a quelli "a tele incrociate"
In uno pneumatico marcato "315/100 R 20 154/149 M", i numeri 154/149 rappresentano rispettivamente l'indice di carico in singolo o in gemello e la lettera M il codice di velocità
Gli pneumatici si distinguono in "radiali" o "a tele incrociate" a seconda della disposizione delle tele della carcassa
Lo pneumatico evita che il peso del veicolo gravante sulla strada danneggi il manto stradale
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, la pressione dell'aria negli elementi frenanti è tanto più elevata, quanto maggiore è la pressione esercitata sul pedale del freno
La frenatura di soccorso viene normalmente realizzata con l'uso "a fondo" del freno di stazionamento
Negli impianti di frenatura ad aria compressa dotati di ABS, il collegamento tra motrice e rimorchio deve prevedere anche uno specifico collegamento elettrico per l'ABS stesso
La spia del dispositivo per sbrinare o disappannare il parabrezza è di colore rosso
Il simbolo raffigurato indica un dispositivo da usare in casi di emergenza
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore giallo
La legge stabilisce che la sostituzione degli ammortizzatori non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, verificare periodicamente le spazzole tergicristallo, sostituendole se non sono in buono stato
La pressione degli pneumatici va controllata quando sono freddi
Nel contratto di trasporto di merci, per perdita parziale s'intende la mancata riconsegna delle merci al destinatario nel luogo di destinazione convenuto, a qualunque causa e titolo detta mancata riconsegna sia dovuta
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|