I tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
L'impresa di trasporto non risponde delle violazioni al codice della strada commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze cui abbia fornito istruzioni in contrasto con il regolamento 561/2006/CE, perché tale responsabilità è esclusivamente del conducente
La carta tachigrafica dell'azienda facilita la gestione della flotta veicolare e consente di ispezionare e stampare i dati di viaggio di tutti i veicoli dell'azienda
La carta tachigrafica del conducente è a fondo bianco
La carta tachigrafica dell'officina ha validità amministrativa di un anno
La sporgenza longitudinale del carico, fino ai 3/10 della lunghezza del veicolo, deve essere segnalata mediante uno o due pannelli quadrangolari in figura
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci deperibili
Il segnale raffigurato indica agli autocarri la direzione per il centro cittadino
A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa superiore a 3,5 tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto terzi, deve trovarsi il documento con l'elencazione delle cose trasportate
Si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando un incidente stradale ha provocato feriti
Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, è facoltativo l'uso del giubbotto o delle bretelle retroriflettenti ad alta visibilità
Quando si solleva un veicolo con il martinetto idraulico, non si devono utilizzare tavolette di legno perché si tratta di materiale infiammabile
I veicoli ATP, compreso il loro carico, devono avere larghezza massima non superiore a 2,55 metri
La fascia di ingombro di un veicolo figura sempre nella carta di circolazione
Se si effettua una svolta con un veicolo dotato di sbalzi notevoli, occorre tenere presente che, con le estremità anteriore o posteriore del veicolo, si potrebbe invadere il marciapiede
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dai montanti della carrozzeria
La forma di una cisterna influisce sulla stabilità del veicolo in curva
Il servodeviatore modulato è posto a valle del servodistributore a triplo comando
Il timone del rimorchio sopporta sempre un carico verticale
Alcuni autoveicoli sono dotati di frizione a dischi multipli
In un motore Diesel, sui veicoli dotati di iniettori pompa non è montata la pompa di iniezione
Non esistono frizioni comandate automaticamente
Se la frizione slitta è possibile che sia guasto il sistema di molle dello spingi-disco
La corrente erogata dalla batteria è a bassa tensione ed è continua
L'impianto di lubrificazione interessa gli organi meccanici di un motore a scoppio o Diesel
Quando si sostituisce una ruota, al termine del montaggio occorre fare una prova di tenuta della valvola
Causa di consumo irregolare di uno pneumatico è la mancata equilibratura della ruota su cui è montato
In uno pneumatico marcato "315/100 R 20 154/149 M", le lettere "R" ed "M" indicano rispettivamente la possibilità d'uso su un rimorchio e quella su strade di montagna
Uno pneumatico tubeless deve essere gonfiato ad una pressione maggiore rispetto a uno con camera d'aria
Gli elementi frenanti dei mezzi pesanti sono costituiti da tamburi e ganasce o da disco e pastiglie
L'impianto di frenatura pneumoidraulico è sempre munito di un serbatoio ad azoto compresso per imprimere maggior potenza frenante all'impianto
Il sistema ABS rende inutile la presenza del freno di soccorso
Si definisce sovrasterzante quel veicolo che tende a stringere eccessivamente la curva
L'accensione della spia indicata in figura, può indicare che l'alternatore non carica più la batteria
Gli inconvenienti negli organi dello sterzo possono dipendere dagli pneumatici di tipo invernale montati durante la stagione calda
Secondo le norme di legge, anche il cambio dei filtri dell'aria e dell'olio deve avvenire solo in officina ed eseguito da personale qualificato
Le riparazioni degli organi del motore quali: distribuzione, impianto di iniezione o di alimentazione, salvo la sostituzione dei filtri a cartuccia, devono essere effettuati in officina autorizzata e da personale qualificato
Gli ammortizzatori scarichi provocano un notevole risparmio di carburante
Un carico di sabbia su un autocarro va protetto con un telo, adeguatamente fissato, che ne impedisca la dispersione
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|