Costituisce infrazione guidare per quattro ore consecutive, senza interruzioni
Il regolamento 561/2006/CE si applica ad alcuni trasporti su strada effettuati all'interno dell'Unione Europea
Sul cronotachigrafo, i tempi delle varie attività del conducente sono rappresentati ciascuno da un proprio specifico simbolo
In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica il conducente non ha alcun obbligo particolare
In caso di rottura del cronotachigrafo digitale, il conducente deve compilare giornalmente il retro dello scontrino con i seguenti dati: nome e cognome, numero della patente, targa del veicolo, luogo di partenza e luogo di arrivo, chilometri percorsi, data e firma e deve trascrivere le ore di guida e di riposo
Se il segnale raffigurato presegnala un dosso artificiale occorre moderare la velocità per non rischiare di danneggiare le merci trasportate
Il segnale in figura vieta l'accesso agli autobus
I veicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere equipaggiati con due pannelli retroriflettenti triangolari di colore giallo applicati nella parte posteriore
Il pannello a sfondo verde con impressa in nero la lettera "d" può essere posto su veicoli che trasportano imbarcazioni da diporto
Il certificato di formazione professionale ADR scade ogni cinque anni
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve obbligatoriamente accendere una serie di fiaccole gialle tutto intorno al tratto di strada interessato
Durante le operazioni di traino in situazioni di emergenza, il collegamento tra i due veicoli può avvenire solo a condizione che il veicolo trainante sia munito di gancio di traino omologato
È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
L'effetto frenante del motore Diesel è, a parità di cilindrata, generalmente, maggiore di quello del motore a scoppio
Il conducente alla guida di un mezzo pesante deve tenere presente che, generalmente, tali veicoli presentano sbalzi notevoli anteriormente, ma non posteriormente
Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autocarri
In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore grandangolare consente di allargare l'angolo di visibilità controllato dal retrovisore principale
Una cisterna monoscomparto è particolarmente instabile quando il suo riempimento è circa il 50/60% del volume totale
Nel caso di rottura del tubo moderabile, si ha la frenatura istantanea del rimorchio
Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere solo di tipo meccanico
Se la frizione slitta e non si interviene è possibile che si verifichino danni maggiori a causa del surriscaldamento di tutto il meccanismo
Se il cambio è molto rumoroso, è possibile che ciò sia dovuto a mancanza di olio all'interno della sua scatola
I veicoli ibridi sono meno inquinanti degli altri tipi, ad eccezione di quelli elettrici
Lo spingidisco fa parte dei componenti dei freni a tamburo
Se gli iniettori di un motore Diesel gocciolano, il motore emette fumo nero
L'impianto di lubrificazione serve a diminuire l'attrito tra gli organi in movimento del motore e ad evitare il surriscaldamento e l'eventuale grippaggio degli stessi
L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior usura ai bordi del battistrada
Due ruote gemellate devono possibilmente avere lo stesso grado di usura
La squilibratura di una ruota può avere effetti sullo sterzo
Uno pneumatico di tipo tubeless non è dotato di valvola
Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici è un freno ad azione meccanica e si attiva scaricando l'aria dai bielementi a molla
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex serve a inviare differente pressione agli elementi frenanti anteriori o posteriori
Quando il veicolo è in marcia, nell'impianto di frenatura pneumatico deve esservi sempre aria in pressione nel tratto di impianto compreso tra il compressore e il distributore duplex
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
Gli ammortizzatori idraulici sono in genere del tipo a doppio effetto
Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione
Nel periodo invernale, è opportuno aggiungere liquido antigelo all'olio del differenziale e del cambio per evitare rischi di congelamento
Gli ammortizzatori scarichi possono provocare anomale oscillazioni del veicolo
Per mantenere l'efficienza nel tempo del motore è importante effettuare il cambio del liquido di raffreddamento ogni venticinquemila chilometri
Per evitare lo spostamento del carico durante la marcia del veicolo è indispensabile agire su sterzo, freni ed acceleratore con gradualità
![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|