Il regolamento 561/2006/CE mira a migliorare le condizioni sociali dei lavoratori a cui si applica
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero deve essere pari al periodo di guida giornaliero
In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica il conducente non ha alcun obbligo particolare
La carta tachigrafica del conducente è a fondo bianco
Se il veicolo è dotato di cronotachigrafo digitale, i dati dell'attività lavorativa del conducente non possono essere trasferiti su altro dispositivo
Gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose in conto proprio di massa complessiva a pieno carico superiore a 6 tonnellate, devono esporre una striscia obliqua di colore bianco avanti e dietro il veicolo
I mezzi d'opera devono venire impiegati esclusivamente all'interno dei cantieri
I veicoli eccezionali che eccedono in larghezza i limiti di sagoma devono essere segnalati con due pannelli retroriflettenti a strisce bianche e nere posti anteriormente e posteriormente al veicolo
Il pannello raffigurato può essere sostituito da una bandiera di colore rosso, delle dimensioni di 50x50 centimetri
Un autocarro, per circolare, deve essere in regola con gli obblighi assicurativi
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve evitare di spostarlo per consentire la ricostruzione corretta dell'accaduto
Dopo un incidente stradale, se il veicolo coinvolto crea pericolo o intralcio, può essere lasciato sulla carreggiata per al massimo un'ora dopo l'evento
Quando si solleva un veicolo con il martinetto idraulico, non si devono utilizzare tavolette di legno perché si tratta di materiale infiammabile
La lunghezza massima di un autosnodato o di un autobus con rimorchio è di 18,75 metri
Con l'azione del solo freno-motore non è possibile fermare il veicolo in distanze ragionevoli in tutte le situazioni di marcia
Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, nell'affrontare una discesa ripida o un forte dislivello stradale occorre conoscere l'angolo massimo di uscita che si può affrontare
In un veicolo pesante, gli specchi retrovisori possono essere integralmente sostituiti da telecamere
Quando si carica o scarica materiale occorre indossare i guanti protettivi solo d'inverno, per evitare l'intorpidimento delle dita, l'estate è invece più sicuro manovrare senza, perché si ha migliore sensibilità
L'avanzamento ralla varia il carico trasmesso dal semirimorchio al trattore
Il timone del rimorchio consente la sterzatura del rimorchio
Se gli iniettori di un motore Diesel gocciolano, il motore emette fumo nero
In un motore Diesel, l'iniezione gestita dall'impianto Common-rail permette una riduzione dei consumi e delle emissioni nocive
La potenza rappresenta il lavoro compiuto nell'unità di tempo
In un motore Diesel, gli iniettori sregolati causano un peggior comfort di marcia
Un veicolo ibrido è dotato di due motori: uno a scoppio ed uno a gas metano
Se la temperatura dell'aria è molto bassa, è bene aggiungere all'olio di lubrificazione un poco di benzina (non più del 5%)
Quando si sostituisce una ruota, il corretto serraggio dei dadi deve essere controllato con il dinamometro
La serie o rapporto di aspetto indica la percentuale tra l'altezza dello pneumatico e la sua larghezza
Il disegno del battistrada degli pneumatici degli assi posteriori può essere diverso da quello dell'asse anteriore
L'elasticità del battistrada varia al variare della temperatura
Gli elementi frenanti dei veicoli, trasformano l'energia cinetica posseduta dal veicolo in calore da disperdere in atmosfera
Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico necessita di raffreddamento e lubrificazione
Se si è alla guida di un autoveicolo di recente costruzione, la rottura del tubo dell'aria dei freni della ruota anteriore destra ci permette comunque di raggiungere un'officina, anche se a velocità estremamente ridotta
Il servosterzo diminuisce lo sforzo del conducente durante la sterzata
Il servosterzo aumenta lo sforzo del conducente durante la sterzata in movimento
Se si accende la spia rossa dell'impianto di raffreddamento, è necessario fermarsi e spegnere subito il motore, per evitare danni
Un'insufficiente pressione di gonfiaggio degli pneumatici, provoca un aumento di temperatura del liquido di raffreddamento
La perdita di convergenza del veicolo diminuisce il rischio di sbandamento del veicolo, ma ne aumenta il consumo
Ad ogni rifornimento di carburante è buona regola controllare il livello dell'olio
Nel contratto di trasporto di merci, per ritardo s'intende la rottura dell'autocarro che lo trasporta
![]() |
40:00
|