Secondo il regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero può essere frazionato in due parti, la prima di almeno 3 ore e la seconda di almeno 9 ore
I periodi di tempo impiegati per la piccola manutenzione del veicolo sono considerati "altri lavori"
I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono avere una capacità minima di registrazione di 24 ore
Il cronotachigrafo registra l'itinerario percorso dal veicolo
In caso di rottura del cronotachigrafo digitale si deve provvedere alla sua riparazione nel più breve tempo possibile; è comunque consentito viaggiare con il dispositivo di controllo inefficiente per un periodo massimo di quindici giorni
Il pannello in figura segnala carichi indivisibili che sporgono dalla parte posteriore del veicolo
Il segnale raffigurato preannuncia una zona soggetta ad allagamento
Il pannello raffigurato può essere sostituito da una bandiera di colore rosso, delle dimensioni di 50x50 centimetri
Il segnale raffigurato vieta ai veicoli per trasporto specifico, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate e non adibiti al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore
Il certificato di formazione professionale ADR scade ogni sei anni fino all'età di cinquanta anni, poi ogni tre anni
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve restare a bordo del veicolo in attesa dei soccorsi
Durante le operazioni di traino, se il veicolo trainato non può attivare la segnalazione luminosa di pericolo, deve mantenere esposto, sul lato rivolto alla circolazione, il segnale mobile di pericolo o il pannello per carichi sporgenti
Se possibile, quando si solleva il veicolo per cambiare una ruota, è consigliabile mettere una tavoletta di legno sotto il martinetto idraulico per evitare che per il peso si affossi nel terreno
Il rallentatore idraulico consente il bloccaggio immediato delle ruote motrici
Il rallentatore può essere del tipo idraulico, elettromagnetico o a circolazione di acqua (aquatarder)
Il rallentatore idraulico fa parte dell'impianto di frenatura pneumoidraulico
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dalla presenza del lunotto posteriore
La categoria internazionale O2 comprende i rimorchi di massa massima superiore a 2 tonnellate
Il valore dell'avanzamento ralla non è annotato sulla carta di circolazione
In caso di sganciamento accidentale del rimorchio con freno ad inerzia entra in funzione il freno di soccorso
In un motore Diesel, gli elettroiniettori aumentano i consumi del veicolo perché utilizzano elettricità per il loro funzionamento
Il "battito in testa" è indice del fatto che i pistoni vanno a colpire la testata a ogni giro
Il turbocompressore aumenta la potenza del motore, ma ne aumenta il consumo specifico
L'impianto di alimentazione del motore Diesel è dotato di un filtro aria che deve essere sostituito ad ogni rifornimento di carburante
Il cambio dei veicoli pesanti può talvolta avere più di dieci marce
L'olio esausto deve generalmente essere bruciato in un luogo lontano dal veicolo e dai centri abitati
Quando si sostituisce una ruota, il corretto serraggio dei dadi deve essere controllato con il dinamometro
Gli pneumatici tubeless sono più pericolosi di quelli con camera d'aria
La pressione di gonfiaggio degli pneumatici è stabilita dal conducente in funzione del tipo di carico trasportato e della temperatura dell'asfalto
Dalle scritte che compaiono sul fianco dello pneumatico è possibile ricavare il giorno di produzione dello pneumatico
Gli impianti frenanti ad aria compressa non possono essere dotati di ABS
Il sistema ABS rende inutile la presenza del freno di soccorso
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico può essere a comando idraulico
Il simbolo raffigurato indica un dispositivo da usare in casi di emergenza
Le sospensioni pneumatiche consentono una facile correzione dell'assetto grazie ad apposite valvole livellatrici
L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dall'insufficiente quantità di liquido nel circuito
Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre non viaggiare in condizioni di sovraccarico
Le principali operazioni di manutenzione ordinaria che devono essere effettuate sul veicolo sono indicate sul libretto di circolazione
I dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata, sono attivati dal conducente tramite apposito comando posto sul cruscotto
Per circolare con un veicolo eccezionale si deve chiedere l'autorizzazione agli enti proprietari delle strade interessate dal trasporto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|