Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale possa essere di tipo regolare o ridotto
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero ridotto è di almeno nove ore non più di tre volte la settimana
I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono avere una zona riservata ad eventuali annotazioni di agenti di Polizia
In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente deve rivolgersi alla sede della Camera di Commercio più vicina
La carta tachigrafica del conducente ha validità di 5 anni
In presenza del segnale raffigurato, se si è alla guida di una autocisterna carica, è bene moderare la velocità e affrontare la discesa con molta prudenza
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci deperibili
Il pannello a sfondo verde con impressa in nero la lettera "d" può essere posto su veicoli, di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, che trasportano latte fresco
Tutti i mezzi d'opera sono considerati veicoli ad uso speciale
Su ogni veicolo di massa superiore a sei tonnellate e portata superiore a 3,5 tonnellate impegnato in un trasporto intracomunitario o di cabotaggio stradale deve essere presente la copia conforme della licenza comunitaria
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, nei centri abitati il conducente deve sempre posizionare sulla carreggiata il segnale mobile triangolare di pericolo
Il conducente, dopo un incidente stradale, qualora siano cadute dal veicolo delle sostanze viscide, deve fermare tutti i veicoli che sopraggiungono e costringerli ad invertire la marcia
Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota allentare i dadi, se necessario aiutandosi con una leva
La fascia di ingombro di un veicolo deve avere il raggio interno superiore a 5,30 metri
La velocità massima consentita dal limitatore ad un autobus deve essere di 80 km/h
La fascia d'ingombro aumenta se il veicolo è dotato di più assi sterzanti
In un veicolo pesante, lo specchio anteriore permette di vedere meglio la parte bassa della zona anteriore del veicolo
Il trasporto di materie in polvere con una cisterna è meno problematico rispetto al trasporto di sostanze liquide
Per la frenatura di un rimorchio con freno continuo e automatico esiste un solo serbatoio montato sulla motrice
Gli organi di traino vanno ingrassati solo in occasione di revisione veicolo
In prima marcia, il numero di giri in uscita dal cambio è superiore al numero di giri del motore
Il motore Diesel ha, in linea di principio, un rendimento migliore di quello a scoppio
Il cambio permette di trasmettere alle ruote una forza variabile a seconda della marcia innestata
La frizione può essere del tipo a dischi variabili
In un motore Diesel, gli iniettori iniettano nei cilindri gasolio ad alta pressione
In caso di malfunzionamento del termostato dell'impianto e surriscaldamento del liquido di raffreddamento, è sufficiente procedere alla rimozione del termostato stesso
Entro i limiti dell'aderenza, lo pneumatico permette di dirigere il veicolo nella direzione impostata dal conducente
La squilibratura di una ruota può avere effetti sullo sterzo
In caso di foratura o anomalia ad uno pneumatico occorsa durante il servizio, bisogna rallentare e fermarsi appena è possibile farlo in sicurezza
I fianchi di uno pneumatico devono essere moderatamente flessibili
Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici è un freno ad azione meccanica e si attiva scaricando l'aria dai bielementi a molla
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex raddoppia la pressione dell'aria quando il veicolo è carico e sta percorrendo una discesa
La frenatura pneumatica è tipica dei veicoli di massa elevata, per i quali è necessaria una grande potenza frenante
Il simbolo mostrato in figura si trova sul comando di accensione del proiettore fendinebbia
Gli organi di sospensione del veicolo servono a mantenerne costante l'assetto
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
I cunei fermaruota devono essere utilizzati, su un veicolo di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, in caso di sostituzione di una ruota
Prima della partenza, il conducente deve controllare l'efficienza dei dispositivi di sicurezza
Prima della partenza, il conducente deve controllare la presenza a bordo di tutti i documenti di viaggio
Se il destinatario è irreperibile o si rifiuta di ricevere le cose trasportate, il conducente deve chiamare gli organi di polizia
![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|