Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di riposo massimo per settimana
Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "disponibilità" si intende l'assenso del lavoratore a svolgere mansioni al di fuori del normale orario di lavoro
Le carte tachigrafiche sono rilasciate dalla Motorizzazione Civile
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "officina"
Se durante la stessa giornata lavorativa il conducente utilizza due veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, deve utilizzare lo stesso foglio di registrazione compilandolo anche nella parte posteriore
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci non possono effettuare manovre di sorpasso
Il segnale raffigurato non si incontra mai sulle strade di montagna
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono adeguare la velocità alle condizioni della strada e del carico trasportato
In presenza del segnale raffigurato occorre moderare particolarmente la velocità se si è alla guida di una autocisterna carica
Un conducente extra-comunitario impegnato in un trasporto di merci in conto terzi tra Paesi UE o di cabotaggio stradale deve essere munito di attestato del conducente in originale
In caso di incidente in galleria occorre prestare il primo soccorso ad eventuali feriti
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, fuori dei centri abitati il conducente deve posizionare sulla carreggiata il segnale mobile triangolare di pericolo
Prima di cambiare una ruota di un mezzo pesante è sufficiente applicare un solo cuneo ferma ruota, se si è inserito il freno di stazionamento
La verifica del corretto montaggio del limitatore di velocità avviene provando il veicolo su strada
Un veicolo eccezionale eccedente la massa consentita è soggetto al pagamento di un indennizzo di usura all'Ente proprietario della strada o dell'autostrada
Su un veicolo dotato di sbalzi notevoli, nell'affrontare una salita o un dislivello stradale occorre moderare la velocità
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario evitare di usare le alette parasole
In un veicolo per il trasporto di liquidi, i diaframmi interni della cisterna servono principalmente come rinforzo della struttura
Il modulatore di pressione in funzione del carico, limita la possibilità che le ruote dell'assale cui è applicato si blocchino in caso di frenata a veicolo scarico
La frenatura di soccorso del servodistributore a triplo comando garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto del tubo moderabile
Se la frizione slitta è possibile che il disco sia imbrattato dall'olio del servocomando
Il motorino d'avviamento viene alimentato dalla corrente fornita dalla batteria
La corrente erogata dalla batteria è a bassa tensione ed è continua
Se il veicolo è dotato di frizione automatica il pedale della frizione non esiste e il veicolo è privo di cambio di velocità
Un motore a gasolio può funzionare bene anche a benzina, ma in tal caso è meglio non percorrere tragitti oltre i duecento chilometri
Il controllo periodico del livello dell'olio lubrificante può essere effettuato solo se il veicolo ha la parte anteriore più in alto rispetto al retrotreno
L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, indica il carico massimo sopportabile dallo pneumatico alla velocità massima per esso ammessa
I cosiddetti pneumatici invernali perdono aderenza sopra i 20°C di temperatura dell'asfalto
Quando si sostituisce una ruota, al termine del montaggio occorre fare una prova di tenuta della valvola
Alcuni tipi di pneumatici invernali sono predisposti all'origine per la chiodatura
Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, è bene effettuare periodicamente lo spurgo dell'acqua di condensa formatasi nei serbatoi per evitare il pericolo che si formi del ghiaccio
Fa parte del freno a disco di un autoveicolo, un disco metallico che gira solidale con la ruota
I freni a tamburo possono essere del tipo autoventilato
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata dal malfunzionamento dell'impianto di condizionamento del veicolo
La pompa idraulica di un servosterzo non può essere a funzionamento elettrico
Prima della partenza, il conducente deve controllare la presenza a bordo di tutti i documenti di viaggio
I cunei fermaruota possono essere utilizzati come dispositivo antirapina
Il cambio dell'olio di un autocarro di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, dotato di motore Diesel, può essere effettuato solo in un'officina specializzata
La sigla ATP si riferisce all'accordo internazionale per il trasporto di derrate deperibili
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|