Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative ai tempi di guida minimi
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero ridotto è di almeno nove ore non più di tre volte la settimana
La carta tachigrafica del conducente può essere utilizzata anche nei cronotachigrafi analogici di tipo elettronico
Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile risalire alla marca degli pneumatici
Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla memoria dell'apparecchio è possibile stampare gli eccessi di velocità verificatisi negli ultimi 10 anni
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autobus di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, non possono sorpassare altri veicoli a motore
In presenza del segnale raffigurato le autovetture devono sorpassare gli autocarri sulla corsia di destra
Il segnale raffigurato indica il divieto di proseguire diritto agli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
Tutti i mezzi d'opera sono considerati veicoli ad uso speciale
Per rinnovare la qualificazione CQC occorre sottoporsi a visita medica
Fuori dei centri abitati, di notte, è obbligatorio presegnalare con il segnale triangolare mobile di pericolo ogni carico caduto accidentalmente dal veicolo sulla carreggiata che non sia stato possibile rimuovere
In caso di ingombro della carreggiata con perdite di materie pericolose bisogna, se possibile, incanalarle verso una fognatura
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato occorre assicurarsi che le due ruote non sfreghino tra di loro durante la marcia, per evitare pericolosi surriscaldamenti
Attivando il rallentatore elettromagnetico, viene generato un potente campo magnetico che si oppone alla rotazione del rotore e quindi dell'albero di trasmissione
Prima di iniziare il viaggio, sulle specifiche autorizzazioni alla circolazione previste per i veicoli eccezionali, bisogna annotare gli estremi della patente e della carta di qualificazione del conducente alla guida
Gli autobus urbani non possono avere sbalzi superiori ai dieci centimetri per non rischiare di urtare i pedoni sul marciapiede
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, dall'assenza del lunotto posteriore
La verifica della corretta sistemazione del carico riguarda il momento della partenza, ma non quello della riconsegna se questa avviene su proprietà privata del destinatario
Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo d'acciaio del freno di soccorso
Il perno del semirimorchio non può mai essere saldato per riparazione
I motori elettrici sono dotati di cambio di velocità a tre marce
Le candele dei motori Diesel devono essere più resistenti al calore di quelle dei motori a scoppio, a causa della maggior temperatura di funzionamento del motore
Il motore Diesel può essere alimentato anche con bioetanolo
Un veicolo dotato di frizione automatica ha sempre una portata minore di un veicolo a frizione comandata dal conducente
La potenza rappresenta il lavoro compiuto nell'unità di tempo
Se si accende la spia della lubrificazione, significa che l'olio è alla corretta temperatura
Scopo fondamentale dello pneumatico è quello di assicurare l'aderenza ruota-strada
Gli pneumatici radiali sono obbligatori per l'equipaggiamento di un mezzo d'opera
Il battistrada deve essere realizzato con tasselli indeformabili
L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "154"
La frenatura di stazionamento di un autoveicolo con frenatura pneumatica, avviene per svuotamento di una camera del bielemento frenante (contenente aria compressa a veicolo sfrenato)
Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico è alimentato da miscela al 4% di olio
Per ottenere una buona frenatura occorre evitare il bloccaggio delle ruote
Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, significa che la batteria non si sta ricaricando
Un veicolo sovrasterzante, in curva, tende ad allargare la sua traiettoria
Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione
La legge stabilisce che le riparazioni all'impianto di illuminazione non rientrano tra le attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
L'efficienza dello sterzo può essere controllata soltanto in officina secondo apposite procedure
I parabrezza lesionati degli autoveicoli vanno sostituiti perché le crepe tendono ad estendersi nel tempo
Nel contratto di trasporto di merci, per ritardo s'intende la rottura dell'autocarro che lo trasporta
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|