Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di merci, effettuato da veicoli di massa massima ammissibile, compresi eventuali rimorchi o semirimorchi, superiore a 2,5 tonnellate
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, è vietato guidare per più di sei giorni consecutivi
Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere la data della partenza sul foglio di registrazione che utilizzerà
La carta tachigrafica dell'officina ha validità amministrativa di un anno
Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di riposo, deve spostare il commutatore sul simbolo di figura
Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare subito a destra per i veicoli rappresentati
Il pannello in figura deve essere fissato davanti e dietro al veicolo che trasporta una specifica merce pericolosa secondo l'ADR
In presenza del segnale raffigurato è vietato il transito di autocarri se sulla carta di circolazione è indicata una massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate
Il segnale in figura vieta l'accesso agli autobus
La carta tachigrafica è rilasciata dall'Ufficio Motorizzazione civile competente per il territorio di residenza del richiedente
Il conducente, in caso di incidente stradale ricollegabile ad un suo comportamento, ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza a chi ha subito un danno alla persona
In caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico o per qualsiasi altra causa, il conducente deve rimuovere l'ingombro, per quanto possibile
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, bisogna assicurarsi che le ruote gemellate siano con i fianchi perfettamente a contatto tra di loro, così da ruotare in sincrono
Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, il dispositivo chiude la mandata del gasolio da parte del sistema di iniezione
Il freno motore ed il rallentatore si azionano assieme al freno di servizio in caso di pericolo immediato
Il limitatore di velocità interviene sul rallentatore, potenziandone l'effetto
A bordo di un autotreno o di un autoarticolato devono essere montati per legge specchi retrovisori maggiorati di tipo omologato specificamente per il traino
Se i diaframmi interni di una cisterna sono aperti, essi non impediscono il passaggio del liquido da uno scomparto ad un altro ma lo rendono più lento e più contenuto
Il modulatore di pressione in funzione del carico, limita la possibilità che le ruote dell'assale cui è applicato si blocchino in caso di frenata a veicolo scarico
La frenatura di soccorso del servodistributore a triplo comando garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto del tubo moderabile
La frizione è un dispositivo che consente all'albero motore di girare senza trasmettere il movimento agli organi di trasmissione
Se il cambio è molto rumoroso, può essere che qualche cuscinetto degli ingranaggi si sia usurato
Un veicolo ibrido è un veicolo a propulsione mista
A parità di potenza erogata, un motore turbocompresso consuma meno combustibile
Se gli iniettori di un motore gocciolano vanno avvitati meglio nelle loro sedi
L'olio di lubrificazione deve essere sostituito ogni due mesi
L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non influisce sul confort di marcia
La sigla TWI, posta sul fianco dello pneumatico, si trova in corrispondenza degli indicatori di usura
L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non consente il corretto appoggio del battistrada sulla sede stradale
A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con la diminuzione di profondità degli intagli del battistrada
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico può essere a comando idraulico
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il compressore può essere utilizzato come freno motore, invertendone il senso di rotazione
Come sui treni, anche su tutti gli autobus è obbligatorio un freno di emergenza a disposizione dei viaggiatori
L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta il pericolo di sbandamento in curva
La sospensione a balestra è autolubrificante e non necessita di manutenzione
L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta l'affaticamento del conducente alla guida
Il conducente può fare anche importanti riparazioni al motore del veicolo purché sia in possesso almeno di diploma di perito meccanico
L'intasamento del filtro del combustibile può comportare un irregolare afflusso di gasolio alla pompa
I parabrezza lesionati degli autoveicoli con una lesione inferiore a dieci centimetri possono essere riparati con uno speciale nastro adesivo ad alta trasparenza
Il conducente è responsabile della presenza a bordo della necessaria documentazione relativa al tipo di merce trasportata
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|