Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative ai tempi di guida minimi
Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di cinquantasei ore e che la guida non deve superare le cento ore nell'arco di due settimane consecutive
Prima di estrarre la carta tachigrafica del conducente a fine giornata lavorativa è necessario impostare il selettore del cronotachigrafo digitale sulla modalità "OUT OF SCOPE"
Il cronotachigrafo digitale deve essere controllato, di norma, ogni due anni
Il cronotachigrafo è obbligatorio per i taxi che operano fuori dei centri urbani
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano merci deperibili
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli di massa superiore a 6,5 tonnellate destinati al trasporto di persone
Il pannello di figura serve a segnalare carichi sporgenti
I veicoli eccezionali che eccedono in lunghezza i limiti di sagoma devono essere segnalati con due luci rosse supplementari
A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa superiore a 6 tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi l'originale della licenza al trasporto di cose in conto proprio relativa all'autoveicolo con cui si effettua il servizio
In caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve riparare subito il veicolo
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo o all'ostacolo da segnalare, ad almeno 50 metri
Quando si solleva un veicolo con il martinetto idraulico, non si devono utilizzare tavolette di legno perché si tratta di materiale infiammabile
A bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia del certificato di installazione
Il dispositivo limitatore di velocità agisce, se presente, sulla pompa di iniezione del veicolo
La fascia di ingombro di un veicolo figura sempre nella carta di circolazione
A bordo di un autoarticolato, durante le svolte a destra nei centri urbani, è fondamentale controllare attraverso gli specchi che il rimorchio non invada i marciapiedi
Se si circola con veicolo trasportante pallets che riempiono meno della metà del vano di carico, non vi sono problemi durante le frenate e le accelerazioni
Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo d'acciaio del freno di soccorso
Nel distributore duplex, le valvole di scarico si aprono solo in caso di avaria all'impianto
Nel motore Diesel ad iniezione indiretta, il gasolio viene iniettato in una precamera di combustione
Gli iniettori di un motore Diesel hanno una pressione di iniezione che aumenta con l'aumentare della velocità del veicolo
Il valore del voltaggio di un fusibile è un numero seguito dalla lettera V maiuscola
In un motore Diesel, se la pompa di alimentazione cessa di funzionare, il motore si arresta
Un veicolo provvisto di frizione a comando pneumo-idraulico deve essere lasciato in sosta col cambio con la prima marcia inserita
Il ventilatore dell'impianto di raffreddamento viene attivato dal conducente per mezzo di un interruttore che si trova in cabina
La serie o rapporto di aspetto indica la percentuale tra l'altezza dello pneumatico e la sua larghezza
Entro i limiti dell'aderenza, lo pneumatico permette di dirigere il veicolo nella direzione impostata dal conducente
Se si deve sostituire una ruota occorre, se possibile, fermarsi lungo un tratto rettilineo e in piano, segnalando la sosta, nei casi previsti, con l'apposito segnale mobile di pericolo (triangolo)
Lo pneumatico deve essere il più rigido possibile
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica o pneumoidraulica, per evitare che, in caso di rottura della condotta che porta aria ai serbatoi, tutti i serbatoi dell'impianto frenante si svuotino, tra regolatore di pressione e serbatoi è inserita una particolare valvola a più vie
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex raddoppia la pressione dell'aria quando il veicolo è carico e sta percorrendo una discesa
Il modulatore di frenata in funzione del carico necessita di raffreddamento ad aria
Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore giallo
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde
Gli organi di sospensione possono essere disattivati dal conducente in qualunque momento
In caso di incidente stradale, se vengono riscontrate gravi mancanze agli obblighi di manutenzione del veicolo coinvolto, vi è il rischio di arresto immediato
Gli ammortizzatori scarichi garantiscono un miglior comfort dei passeggeri perché rendono meno rigido il veicolo
Se il conducente, durante un'ispezione al veicolo, nota forte riscaldamento di alcune parti degli pneumatici, deve evitare di riprendere il viaggio riferendo all'azienda della situazione
La sigla ATP si riferisce all'autorizzazione al trasporto di prodotti petroliferi
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|