Secondo il regolamento 561/2006/CE, per "interruzione" si intende ogni periodo in cui il conducente non può guidare o svolgere altre mansioni
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il conducente, a fronte di indennità in denaro, possa rinunciare al periodo di riposo settimanale
In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente deve necessariamente interrompere il viaggio
In caso di rottura del cronotachigrafo digitale si deve provvedere alla sua riparazione nel più breve tempo possibile; è comunque consentito viaggiare con il dispositivo di controllo inefficiente per un periodo massimo di quindici giorni
Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
Il segnale raffigurato vieta agli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate di proseguire diritto
Il pannello di figura serve a segnalare carichi sporgenti
Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri di massa complessiva superiore a quella indicata
Il segnale raffigurato può essere posto su tratti di strada dove è difficoltoso il sorpasso e vi è presenza di molti veicoli pesanti
Alcuni trasporti internazionali di merci in conto terzi sono accompagnati dalla lettera di accompagnamento ONG
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve restare a bordo del veicolo in attesa dei soccorsi
In caso di incidente con più di due veicoli coinvolti, è opportuno avvalersi del modulo di Constatazione amichevole (denuncia di sinistro)
È possibile posizionare il martinetto idraulico in qualunque parte del veicolo
Il freno motore è particolarmente efficiente sui veicoli elettrici
La carreggiata di un veicolo è la distanza fra un parafango e l'altro dello stesso asse
Il dispositivo limitatore di velocità agisce, se presente, sulla pompa di iniezione del veicolo
Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti, bisogna considerare che la visibilità della parte laterale destra della strada è particolarmente importante
In seguito ad una frenata dell'autocisterna, il liquido contenuto, a causa della sua inerzia, si sposta verso la parete posteriore
Sganciando i tubi dell'aria dei freni che vanno al rimorchio si svuota immediatamente il serbatoio posto sul rimorchio
Il modulatore di pressione in funzione del carico serve a dosare la forza frenante in base al carico gravante su un asse
Il motore Diesel è detto anche motore "ad accensione comandata"
Il motore Diesel può essere ad iniezione indiretta
In un motore Diesel, gli iniettori sono spesso controllati elettronicamente da una centralina
Il gasolio è più volatile della benzina
Se lo stesso fusibile brucia spesso è bene sostituirlo con uno di amperaggio inferiore
È bene non usare nei motori Diesel olio specifico per motori a scoppio e viceversa
Entro i limiti dell'aderenza, lo pneumatico permette di dirigere il veicolo nella direzione impostata dal conducente
Nel caso di pneumatici gemellati, l'indice di capacità di carico di uno pneumatico è un numero di tre cifre seguito dalla sigla TWIN
Acquistando nuovi pneumatici con mescola più morbida del set precedente, occorre irrigidire gli ammortizzatori
I cosiddetti pneumatici invernali non prevedono la possibilità di chiodatura
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico è normalmente fissato sull'assale delle ruote
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio può essere di tipo "wireless" (senza fili)
Il sistema frenante antibloccaggio ruote ABS (Antilock Braking System), evita il bloccaggio delle ruote, ottimizzando la frenata e migliorando la dirigibilità del veicolo
Gli organi di sospensione del veicolo servono a mantenerne costante l'assetto
Quando la spia contraddistinta dal simbolo in figura è accesa, si può proseguire fino all'officina più vicina, purché non disti oltre 50 chilometri
Se si accende la spia rossa dell'impianto di lubrificazione è necessario fermare subito il motore e, se non vi sono perdite di lubrificante, occorre rabboccare con lubrificante, possibilmente dello stesso tipo
Prima della partenza, il conducente deve controllare il regolare assetto degli organi di sospensione
Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere a bordo una batteria carica di riserva
Il servosterzo può essere disinserito dall'autista tramite apposita levetta che si trova vicino al volante
Al trasportatore di merci pericolose ADR deve essere fornita la scheda di istruzioni scritte da parte dello speditore
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|