Secondo il regolamento 561/2006/CE, si può parlare di multipresenza quando a bordo del veicolo sono presenti almeno due conducenti per l'intero periodo, fatta salva la prima ora nella quale la presenza del secondo conducente è facoltativa
Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di quarantotto ore
La carta tachigrafica del conducente ha validità di 5 anni
Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, prima di iniziare il viaggio, deve scrivere la lettura del contachilometri al momento della partenza sul foglio di registrazione che utilizzerà
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "riposo settimanale"
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa superiore a 7 tonnellate
Il pannello raffigurato va messo anche di lato, quando il carico sporge oltre la larghezza del veicolo
I veicoli eccezionali che eccedono in lunghezza i limiti di sagoma devono essere segnalati con due pannelli rettangolari retroriflettenti a fondo giallo, fissati anteriormente e posteriormente al veicolo, recanti la scritta in nero "TRASPORTO ECCEZIONALE"
Il segnale raffigurato indica la direzione consigliata (diritto) agli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
Un conducente italiano impegnato in un trasporto di merci in conto terzi tra Paesi UE o di cabotaggio stradale deve essere munito di attestato del conducente in originale
Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con cavo di acciaio, purché idoneamente segnalato
Non si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando un incidente ha provocato solamente un ferito
In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro o di un autobus, la ruota di scorta deve essere tolta dal suo vano solo dopo aver sollevato il veicolo con il martinetto idraulico
II rallentatore elettromagnetico tende a surriscaldarsi maggiormente di quello idraulico
Le bisarche (autoveicoli per trasporto di altri autoveicoli) possono avere lunghezza massima differente da quella prevista per altri veicoli
La fascia di ingombro di un veicolo diminuisce con l'aumentare dell'angolo di sterzata
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario sostituire le spazzole tergicristallo quando non sono più in buono stato di efficienza
Quando si scarica un veicolo con cassone ribaltabile pieno di sabbia o materiale simile, è bene farlo con rapidità e senza mai arrestarsi fino al fine corsa del pistone sollevatore, per evitare che il materiale si blocchi e si debba così scaricarlo a mano
Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex garantisce la frenatura di stazionamento
Il modulatore di pressione in funzione del carico non è in genere montato sui rimorchi di massa limitata
Il motore Diesel aspira aria mentre il gasolio viene introdotto nei cilindri dagli iniettori
È sempre bene mantenere il piede appoggiato sulla frizione durante la marcia, in modo da velocizzare le cambiate di marcia
Gli organi di accensione di un motore a scoppio hanno il compito di produrre una scintilla elettrica per incendiare la miscela aria-benzina
Se la frizione tende a slittare bisogna circolare senza cambiare mai marcia
Le termocandele funzionano con corrente a bassa tensione
L'accensione della spia dell'olio può essere causata dalle tubazioni dell'impianto di lubrificazione rotte o intasate
In caso di sostituzione di uno pneumatico si devono rispettare tassativamente i valori dimensionali, di carico e di velocità, riportati sulla carta di circolazione del veicolo
La sigla riportata sul cerchio è in inglese e nella lingua dell'intestatario del veicolo
Se i fianchi di uno pneumatico sono eccessivamente flessibili vi è un aumento della deriva
Gli pneumatici possono avere un senso di rotazione che, nel caso, viene indicato sul fianco con una freccia
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il liquido del convertitore pneumoidraulico è sostanzialmente incomprimibile
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il compressore può essere utilizzato come freno motore, invertendone il senso di rotazione
Gli impianti di frenatura di tipo pneumoidraulico non possono essere utilizzati su veicoli per trasporto persone per motivi di sicurezza
Se si accende la spia rossa dell'impianto di raffreddamento, è necessario fermarsi e spegnere subito il motore, per evitare danni
Il simbolo raffigurato ricorda al conducente che deve spegnere le luci di posizione
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde
Le scadenze delle verifiche manutentive sono in genere riferite al chilometraggio percorso o al tempo trascorso dalla precedente manutenzione
Ad ogni rifornimento di carburante è buona regola controllare il livello dell'olio
Bisogna periodicamente controllare la pulizia del filtro dell'aria del motore, al fine di garantire una corretta combustione
Il conducente, qualora le merci viaggino in contrassegno, può trattenere per sé il 10% della somma incassata a titolo di indennità
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|