Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di passeggeri effettuato con taxi o autobus
È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che supera i periodi di guida prescritti
Il conducente di un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, alla partenza, deve scrivere nome e cognome sul foglio di registrazione che utilizzerà
In caso di rottura del cronotachigrafo digitale si deve provvedere alla sua riparazione nel più breve tempo possibile; è comunque consentito viaggiare con il dispositivo di controllo inefficiente per un periodo massimo di quindici giorni
La carta tachigrafica di controllo è a fondo blu ed è valida 5 anni
Il segnale raffigurato, non consente ai conducenti di veicoli ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, di sorpassare veicoli senza motore, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
In presenza del segnale raffigurato le autovetture devono sorpassare gli autocarri sulla corsia di destra
Il numero in basso indicato sul pannello in figura segnala il tipo di merce pericolosa trasportata
In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve ricordarsi che, essendo alla guida di un veicolo ingombrante, dovrà evitare di incrociarsi con altri veicoli all'interno della strettoia
Per rinnovare il certificato di formazione professionale ADR occorre seguire un corso di formazione, senza obbligo di sostenere un esame finale
Il traino di un veicolo in avaria non deve essere necessariamente segnalato
Durante le operazioni di traino in situazioni di emergenza, sia il veicolo trainante che quello trainato devono mantenere in funzione l'indicatore di direzione destro
I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota su un mezzo pesante, possono sollevare fino a 20 tonnellate
Sono considerati trasporti in condizioni di eccezionalità, tutti i trasporti di materie esplosive
Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autobus di massa superiore a 5 tonnellate
Sono esentati dall'obbligo del montaggio del dispositivo limitatore di velocità gli autobus urbani
A bordo di un autotreno, durante le svolte a destra nei centri urbani, è fondamentale controllare attraverso gli specchi che il rimorchio non vada a urtare ciclisti o ciclomotoristi presenti nelle vicinanze
Quando il riempimento di un'autocisterna è di circa il 50-60% della sua capienza, la stabilità del veicolo è maggiore perché il baricentro è più basso
Il modulatore di pressione in funzione del carico controlla, generalmente, l'intensità della forza frenante applicata agli assi posteriori della motrice
Il servoautodistributore non è in genere montato sui rimorchi di massa limitata
Tutti i fusibili vanno sostituiti ogni volta che si effettua la revisione periodica del veicolo
Il cambio permette di trasmettere alle ruote una forza variabile a seconda della marcia innestata
La regolazione elettronica dell'iniezione è applicabile solo ai motori a scoppio perché il gasolio è troppo lento ad incendiarsi
Il pedale della frizione può comandare il cuscinetto reggispinta con dispositivi di tipo a vite senza fine
Durante la marcia del veicolo la frizione è staccata dal volano
L'accensione della spia dell'olio sul cruscotto del veicolo, segnala che si è rabboccato l'olio con uno di tipo diverso da quello precedentemente utilizzato
Il fenomeno dell'aquaplaning è favorito dall'eccessiva pressione di gonfiaggio degli pneumatici
I fianchi di uno pneumatico devono essere molto rigidi
In uno pneumatico marcato "315/80 R 22,5 152/148 M", i valori 152/148 rappresentano l'indice di carico rispettivamente per ruota gemellata e per ruota singola
Sui cosiddetti pneumatici invernali non è possibile montare le catene
Il modulatore di frenata in funzione del carico non può essere montato su veicoli dotati di ABS
Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici, può essere azionato solo da un pedale
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, l'essiccatore serve a impedire che il compressore aspiri aria troppo umida
Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia a luce lampeggiante rossa
L'accensione della spia indicata in figura può essere causata dalla mancanza dell'olio del cambio
La legge stabilisce che le riparazioni all'impianto elettrico non rientrano tra le attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
Le riparazioni degli organi del motore quali: distribuzione, impianto di iniezione o di alimentazione, salvo la sostituzione dei filtri a cartuccia, devono essere effettuati in officina autorizzata e da personale qualificato
L'instabilità di marcia del veicolo può dipendere dall'impianto di navigazione malfunzionante
Il conducente è responsabile, anche se in alcuni casi lo può essere in concorso con altri soggetti, in caso di violazioni ai periodi di guida e di riposo previsti dalle specifiche norme
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|