Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero ridotto è quarantacinque minuti ogni quattro ore e mezza di guida
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale ridotto debba essere recuperato
In caso di rottura del cronotachigrafo digitale si deve provvedere alla sua riparazione nel più breve tempo possibile; è comunque consentito viaggiare con il dispositivo di controllo inefficiente per un periodo massimo di quindici giorni
Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di cambio del veicolo, deve riportare sul foglio di registrazione l'ora di inizio del turno di lavoro
Quando il veicolo viene impiegato in attività o servizi che esulano dal campo di applicazione della normativa sociale, il conducente deve selezionare sul cronotachigrafo digitale la modalità "OUT OF SCOPE"
In presenza del segnale raffigurato si deve accelerare nella strettoia per liberare rapidamente il tratto a senso unico
Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di autobus
Se il veicolo ne è dotato, in presenza del segnale raffigurato può essere necessario l'inserimento del rallentatore
In presenza del segnale raffigurato occorre moderare la velocità per non rischiare che le merci trasportate si spostino, compromettendo la stabilità di marcia
La carta tachigrafica è rilasciata dalla Camera di commercio
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 100 metri dai veicoli sopraggiungenti
In caso di incidente in galleria occorre scaricare immediatamente il carico
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, non è necessario riposizionare il distanziale
Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, si crea una strozzatura del tubo di scarico tramite l'azionamento di un'apposita valvola a farfalla
Il limitatore di velocità interviene sul rallentatore, potenziandone l'effetto
Non vengono definiti eccezionali i veicoli che superano i limiti di massa ordinariamente previsti dal codice della strada, se non superano anche i limiti di sagoma
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario evitare di lasciare sul cruscotto cartine, agende, appunti, in particolare se di colore chiaro, perché potrebbero creare pericolosi riflessi sul parabrezza
Per caricare o scaricare legname in tronchi di lunghezza superiore ai 7 metri, occorre la presenza a terra di una Guardia Forestale
Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto del serbatoio del rimorchio
Nel caso di rottura del tubo moderabile, si ha la frenatura istantanea del rimorchio
La batteria deve essere tenuta pulita, asciutta e sui morsetti deve essere periodicamente messo un apposito grasso
In caso di emergenza, il motorino d'avviamento può essere azionato con apposita manovella
Se la frizione diventa "troppo dura" è bene togliere una delle sue molle di regolazione
Le masse centrifughe che innestano la frizione automatica non si spostano quando i giri del motore aumentano
I motori a combustione interna possono essere indifferentemente a due o a quattro tempi
L'olio esausto deve generalmente essere bruciato in un luogo lontano dal veicolo e dai centri abitati
Sulla carta di circolazione è indicata la data a partire dalla quale è possibile utilizzare gli pneumatici invernali
Gli pneumatici radiali sono più flessibili di quelli a tele incrociate
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta una sua maggior e più irregolare usura
Alcuni tipi di pneumatici invernali sono predisposti all'origine per la chiodatura
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, la presenza di acqua nei serbatoi è utile perché aumenta la pressione dell'aria
L'essiccatore o l'anticongelatore si trovano tra il compressore ed i serbatoi dell'aria compressa dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico
I freni a tamburo possono essere del tipo autoventilato
Occorre controllare periodicamente la pressione degli ammortizzatori
La barra stabilizzatrice frena il coricamento dell'autoveicolo dovuto alla forza centrifuga in curva o a un dislivello stradale trasversale
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo del perfetto ammarraggio di tutte le parti del carico
La legge stabilisce che la sostituzione del filtro dell'aria, non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
Se viaggia di notte, prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere a bordo due taniche da venticinque litri piene di combustibile di riserva
Le merci che richiedono un rapido trasporto per essere consumate fresche, o attenzioni particolari per la loro conservazione, sono classificate come "difficili"
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|