Secondo il regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero può essere frazionato in due parti, la prima di almeno 9 ore e la seconda di almeno 3 ore
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare non possa essere inferiore a 90 ore
Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile ottenere informazioni sul cronotachigrafo digitale: modello, matricola, numero di omologazione e numero della versione del software
La carta tachigrafica del conducente è a fondo giallo ed è valida per 3 anni
Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli per trasporto di passeggeri con più di 9 posti compreso quello del conducente che effettuano servizi regolari di linea su percorsi superiori a 50 km
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che viaggiano a pieno carico devono ridurre sensibilmente la velocità per evitare eccessive sollecitazioni agli pneumatici
I mezzi d'opera non sono soggetti al pagamento di un indennizzo di usura perché lo stesso è già compreso nel bollo
Il pannello raffigurato va messo anche anteriormente se si circola su strade a due corsie e a doppio senso di circolazione
Il divieto di circolazione nei giorni festivi per i veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate non si applica ai veicoli muniti di pannelli a sfondo verde con impressa in nero la lettera "a", autorizzati dal Prefetto
Per condurre mezzi in regime ADR, salvo esenzioni, occorre il certificato di abilitazione professionale KC
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve restare a bordo del veicolo in attesa dei soccorsi
Durante le operazioni di traino in situazione di emergenza, il collegamento tra due veicoli può essere realizzato mediante aggancio con cavo di acciaio, purché idoneamente segnalato
In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro o di un autobus, la ruota di scorta deve essere tolta dal suo vano solo dopo aver sollevato il veicolo con il martinetto idraulico
La fascia di ingombro di un veicolo diminuisce con l'aumentare dell'angolo di sterzata
Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati dipende dal totale degli assi di cui è dotato il veicolo
Non necessitano della specifica autorizzazione alla circolazione prevista per i veicoli eccezionali, i veicoli trasportanti animali vivi, balle o rotoli di paglia o fieno, di altezza massima fino a 4,30 metri
La corretta regolazione degli specchietti retrovisori dei mezzi pesanti è un elemento fondamentale per la riduzione degli incidenti che li vedono coinvolti
Quando si scarica il veicolo caricato con pallets pesanti su doppia fila, è bene scaricarne alternativamente uno per lato, per non sbilanciare il veicolo
Nell'impianto di frenatura pneumatico, al servodistributore a triplo comando sono collegati sia i tubi dei freni anteriori che quelli dei freni posteriori della motrice
In presenza di bielemento frenante, il freno di stazionamento utilizza la forza meccanica fornita da una molla
La frizione è raffreddata da apposita ventola
Il GPL è una miscela di idrocarburi che viene resa liquida a bassa pressione
Il comando idraulico della frizione migliora la stabilità del veicolo in curva
L'iniezione gestita dall'impianto Common-rail penalizza la coppia motrice ai bassi regimi di giri
Il motore elettrico è un motore a combustione esterna
Il livello dell'olio lubrificante del motore si controlla grazie a un manometro installato sul cruscotto del veicolo
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'aderenza
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'appoggio e la pressione di contatto della parte centrale del battistrada sulla sede stradale
La squilibratura di una ruota può essere eliminata diminuendo la pressione di 0,4 bar
Nei veicoli a trazione integrale, le catene da neve devono essere montate solo sulle ruote posteriori
Negli impianti di frenatura ad aria compressa dotati di ABS, il collegamento tra motrice e rimorchio deve prevedere anche uno specifico collegamento elettrico per l'ABS stesso
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, occorre sempre controllare che la pressione nei serbatoi principali dell'impianto frenante sia pari a quella delle sospensioni pneumatiche
Nei veicoli pesanti di maggiori dimensioni (M3 ed N3), su ogni ruota sono montati insieme sia un freno a disco che uno a tamburo, per avere una maggior potenza frenante
La fuoriuscita di fumo bianco ed abbondante dallo scarico può indicare una rottura nella guarnizione della testata
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia posteriori
A bordo di un veicolo isolato di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, i cunei fermaruota in dotazione devono essere almeno quattro
Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere almeno a bordo dieci litri di olio di riserva, in caso di problemi al sistema di lubrificazione
L'intasamento del filtro del combustibile comporta una perdita di efficienza del motore
Dopo una brusca frenata, è buona norma verificare posizione e corretto ancoraggio del carico
![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|