Secondo il regolamento 561/2006/CE, il "tempo di disponibilità" comprende il tempo di attesa sul posto di lavoro e la multipresenza
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero regolare è di almeno nove ore
Il cronotachigrafo digitale deve essere tarato entro quattro settimane dall'installazione
Sul cronotachigrafo, i tempi di disponibilità sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
Sul cronotachigrafo, i tempi di guida sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono adeguare la velocità alle condizioni della strada e del carico trasportato
In presenza del segnale raffigurato occorre moderare particolarmente la velocità se si è alla guida di una autocisterna carica
I veicoli eccezionali che eccedono in larghezza i limiti di sagoma devono essere segnalati con due pannelli rettangolari retroriflettenti a strisce bianche e rosse posti anteriormente e posteriormente al veicolo (bordo esterno coincidente con la massima larghezza del veicolo)
Il segnale raffigurato contiene un divieto di transito che si applica a una specifica categoria di veicoli
L'autorizzazione CEMT per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, deve trovarsi in fotocopia a bordo del veicolo durante il trasporto
In caso di incidente stradale, si deve richiedere l'intervento dell'autorità quando l'altro conducente non sia in grado di esibire la polizza di assicurazione
Dopo un incidente stradale, se il veicolo coinvolto crea pericolo o intralcio, deve essere portato al più presto fuori dalla carreggiata
In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro o di un autobus, la ruota di scorta deve essere tolta dal suo vano solo dopo aver sollevato il veicolo con il martinetto idraulico
Nel provvedimento di autorizzazione al trasporto in condizioni di eccezionalità possono essere imposti percorsi prestabiliti e un servizio di scorta tecnica
Il limitatore di velocità è un dispositivo la cui funzione è quella di regolare l'alimentazione di combustibile al motore, al fine di limitare la velocità del veicolo ad un valore stabilito
Un trasporto viene definito in condizioni di eccezionalità quando il suo carico, ma non il veicolo in sé, supera i limiti di sagoma ordinariamente previsti dal codice della strada
Gli specchi retrovisori dei mezzi pesanti si orientano automaticamente all'atto dell'inserimento della carta tachigrafica nel cronotachigrafo digitale
I carichi comunque sporgenti posteriormente vanno segnalati con gli appositi pannelli di tipo omologato
Sul timone è punzonato il numero del telaio del rimorchio
Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t non è mai di tipo meccanico
Se il veicolo non ha il pedale della frizione allora è anche sprovvisto di cambio di velocità
Le bielle uniscono i pistoni con l'albero a camme
Il motore elettrico non è un motore a combustione interna
In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è dotata di un albero a camme
Il bioDiesel è una miscela di gasolio ordinario e olio vegetale combustibile, utilizzato nell'ottica di ridurre l'inquinamento atmosferico
Se l'olio nel motore è troppo denso, si deve rimediare aggiungendo una certa quantità di gasolio
Il serraggio definitivo dei dadi dopo aver sostituito la ruota di un mezzo pesante, deve essere portato a termine quando la ruota è appoggiata al suolo
Il rumore generato da uno pneumatico dipende principalmente dal disegno e dal materiale con cui sono realizzate le scolpiture del battistrada
Chi fa uso di catene da neve non omologate è sanzionabile come se ne fosse sprovvisto
L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "15400"
L'azionamento del freno di stazionamento comporta l'espulsione dell'aria dal bielemento frenante
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, il regolatore di pressione permette di evitare sovrappressioni nell'impianto
Eventuali formazioni di ghiaccio nelle tubazioni dei freni ad aria compressa possono bloccare le valvole del regolatore di pressione e del distributore duplex
Gli organi di sospensione del veicolo servono a ridurre o a limitare il saltellamento delle ruote
Una cattiva registrazione del servosterzo può essere la causa di un effetto sovrasterzante
Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia anteriori
Prima della partenza, il conducente deve controllare la regolarità di pagamento delle rate dell'eventuale leasing gravante sul veicolo
Il conducente si deve accorgere di una perdita di pressione dall'impianto dei freni ascoltando l'inconfondibile sibilo dell'aria che esce dai tubi
Un autoveicolo di massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate deve essere equipaggiato con dispositivi omologati atti a ridurre la nebulizzazione dell'acqua sollevata dalle ruote in caso di pioggia
Se il destinatario è irreperibile o si rifiuta di ricevere le cose trasportate, il conducente deve chiamare gli organi di polizia
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|