L'impresa di trasporto non risponde delle violazioni al codice della strada commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze cui abbia fornito istruzioni in contrasto con il regolamento 561/2006/CE, perché tale responsabilità è esclusivamente del conducente
Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di riposo massimo per settimana
Il cronotachigrafo digitale deve essere tarato entro quattro settimane dall'installazione
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica i tempi di guida
Se durante la stessa giornata lavorativa il conducente utilizza due veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, nella parte posteriore del foglio di registrazione dovrà indicare, tra l'altro, l'ora del cambio, la targa e la lettura del contachilometri del secondo veicolo
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono considerare che le deformazioni della strada, se affrontate ad alta velocità, possono provocare sbandamenti pericolosi
Il numero in basso indicato sul pannello in figura segnala il tipo di merce pericolosa trasportata
Il segnale raffigurato vige anche di notte
Il segnale raffigurato consiglia agli autotreni e agli autoarticolati la direzione per non attraversare il centro abitato
A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa superiore a 6 tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi l'originale della licenza al trasporto di cose in conto proprio relativa all'autoveicolo con cui si effettua il servizio
In caso di incidente in galleria occorre scendere e posizionare i cunei sotto le ruote del proprio veicolo
Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta accidentale del carico, il conducente deve provvedere a rimuovere il carico, se l'operazione risulta possibile
Quando si sostituisce la ruota di un asse gemellato, bisogna assicurarsi che le ruote gemellate siano con i fianchi perfettamente a contatto tra di loro, così da ruotare in sincrono
Ogni autoveicolo, esclusi autobus e i semirimorchi, deve avere lunghezza massima non superiore a 12 metri
Il montaggio del limitatore di velocità può essere eseguito da qualsiasi officina meccanica
Con l'azione del solo rallentatore non si può fermare il veicolo in una distanza ragionevole in ogni situazione di marcia
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario pulire la parte interna del parabrezza con un panno leggermente cosparso di grasso siliconato
Il carico non può, di norma, sporgere lateralmente oltre 30 centimetri rispetto alle luci di posizione del veicolo
Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la progressività della frenata col variare del carico
Il gancio a sfera è l'organo di traino tipico per rimorchi superiori alle 3,5 t di massa
Il bioDiesel è una miscela di gasolio ordinario e olio vegetale combustibile, utilizzato nell'ottica di ridurre l'inquinamento atmosferico
La coppia conica è inserita manualmente dall'autista grazie a un comando posto sul cruscotto
Il peso delle batterie incide negativamente sulle prestazioni di un autoveicolo con motore elettrico
Un motore ad accensione comandata non può essere del tipo a ciclo Otto (a scoppio)
La frizione a dischi multipli può essere a secco oppure a bagno d'acqua
Il radiatore è uno scambiatore di calore acqua-aria
Causa di consumo irregolare di uno pneumatico è la cattiva registrazione degli organi di direzione
Generalmente, uno pneumatico dotato di camera d'aria forato si affloscia più lentamente di uno pneumatico con lo stesso tipo di foratura, ma di tipo tubeless
Sui fianchi dello pneumatico sono presenti piccoli intagli che migliorano lo smaltimento dell'acqua in caso di forti temporali
I fianchi di uno pneumatico sono costituiti principalmente da gomma e tele
I sistemi di frenatura pneumatica di servizio e di soccorso dei veicoli pesanti prevedono almeno due serbatoi per l'aria compressa, un distributore duplex e una sezione di tubazioni indipendenti per ciascuno dei due assi
L'impianto di frenatura pneumoidraulico è sempre munito di un serbatoio ad azoto compresso per imprimere maggior potenza frenante all'impianto
Un autocarro pesante non può avere i freni pneumoidraulici perché troppo elastici
La spia del mancato agganciamento della cintura di sicurezza è di colore rosso
Per il simbolo rappresentato in figura non è prevista una spia luminosa
L'indicazione di un eccesso di pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, può essere causata da difettoso funzionamento della valvola di protezione dei serbatoi
L'eccessiva pressione di gonfiaggio degli pneumatici provoca una maggiore rigidità di marcia, con minor confort per i passeggeri
Il conducente deve effettuare verifiche di efficienza del veicolo prima della partenza solo se il veicolo è stato immatricolato da più di due anni
Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo della presenza e dell'integrità di tutte le dotazioni di sicurezza previste per la circolazione del suo veicolo
Il conducente è responsabile, anche se in alcuni casi lo può essere in concorso con altri soggetti, in caso di sovraccarico durante il trasporto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|