È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di riposo minimi
I tempi definiti "altri lavori" sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile ottenere informazioni sul cronotachigrafo digitale: modello, matricola, numero di omologazione e numero della versione del software
Le carte tachigrafiche sono rilasciate dalla Motorizzazione Civile
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "azienda"
Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri telonati
Il segnale raffigurato vieta ai veicoli per trasporto specifico, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate e non adibiti al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono considerare che la deformazione della strada non comporta una riduzione della velocità quando il vano di carico è pieno per metà
In presenza del segnale raffigurato, se si è alla guida di una autocisterna carica, è bene moderare la velocità e affrontare la discesa con molta prudenza
Per effettuare trasporti eccezionali occorre un'autorizzazione dell'ente proprietario della strada
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o comunque pericolose deve, tra l'altro, presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo posto, se necessario, anche nel centro della carreggiata
In caso di guasto meccanico al veicolo che lo blocchi in una galleria autostradale, occorre, se possibile, portare il veicolo su una piazzola di sosta
Quando si monta la ruota di scorta non bisogna serrare i dadi a fondo, per non danneggiarne il filetto
Il freno-motore è particolarmente importante per ridurre il rischio di possibile surriscaldamento degli elementi frenanti
Il freno motore dei veicoli pesanti può essere utilizzato solo su strade in discesa
La fascia di ingombro di un veicolo aumenta con l'aumentare della sua massa
In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore grandangolare consente al conducente di visualizzare il tetto del veicolo
E' vietato circolare in autostrada con autoveicoli muniti di gru per il carico e scarico delle merci
Il timone del rimorchio consente la sterzatura del rimorchio
La frenatura di un rimorchio leggero avviene con un piccolo ritardo rispetto alla motrice
Se la trasmissione è idraulica non esistono la frizione meccanica e il relativo pedale
In uscita dal cambio di velocità può talvolta trovarsi il rallentatore
La frizione è un dispositivo che permette di variare il rapporto tra il numero dei giri dell'albero motore ed il numero dei giri dell'albero di trasmissione
Gli organi di trasmissione del moto non sono necessari a bordo dei veicoli elettrici
Il motore Diesel non è "autoregolante" per quanto riguarda il numero di giri al minuto
Gli olii lubrificanti possono essere minerali o sintetici
Il rumore generato da uno pneumatico dipende principalmente dal disegno e dal materiale con cui sono realizzate le scolpiture del battistrada
L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non fa appoggiare la parte centrale del battistrada sulla sede stradale
I fianchi dello pneumatico devono essere indeformabili
L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne aumenta il diametro di rotolamento
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, l'essiccatore può essere raggruppato in un unico apparecchio assieme al regolatore di pressione
Nei veicoli con impianto di frenatura ad aria compressa, appositi dispositivi modulatori regolano la pressione dell'aria diretta agli elementi frenanti dell'asse posteriore in base al carico del veicolo
Il dispositivo antibloccaggio in frenata ABS impedisce il bloccaggio delle ruote in caso di frenatura, purché il fondo stradale non sia innevato
Il servosterzo, se usato nelle lunghe discese, può surriscaldare gli pneumatici
Gli organi di sospensione del veicolo servono ad aumentarne il raggio di sterzata
L'accensione della spia indicata in figura, può essere determinata dall'uso contemporaneo di più utilizzatori (radio, accendisigari, aria condizionata)
Il conducente che noti un differente consumo delle varie zone del battistrada, deve immediatamente scaricare la merce o i passeggeri e avvisare l'azienda perché provveda al recupero e proseguire il viaggio a vuoto
In un motore Diesel, ogni diecimila chilometri occorre sostituire le candelette di preaccensione
Gli autocarri di massa superiore a 3,5 tonnellate a pieno carico, devono essere muniti di dispositivi antinebulizzazione dell'acqua presente sulla carreggiata in caso di pioggia
Per il trasporto di merci pericolose devono essere utilizzati veicoli idonei allo specifico uso e, qualora il trasporto sia effettuato in cisterna, la stessa deve essere conforme alle prescrizioni delle norme ADR
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|