È soggetto a sanzione amministrativa il conducente che non osserva i periodi di pausa o di riposo prescritti
I tempi di disponibilità sono quelli nei quali il conducente, pur non dovendo necessariamente rimanere sul posto di lavoro, deve tenersi a disposizione per poter prontamente riprendere il lavoro
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica il soggetto "controllo"
In caso di guasto del cronotachigrafo, se si sta effettuando un viaggio di durata superiore a sette giorni, il conducente deve provvedere alla riparazione del guasto nel corso del viaggio
Quando il veicolo viene impiegato in attività o servizi che esulano dal campo di applicazione della normativa sociale, il cronotachigrafo digitale si imposta automaticamente sulla modalità "OUT OF SCOPE"
Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore trainanti un rimorchio
Il segnale raffigurato prescrive di fare attenzione al transito di veicoli che trasportano esplosivo
Il pannello raffigurato deve essere posto all'estremità del carico che sporge dietro al veicolo
In presenza del segnale raffigurato, se si è alla guida di una autocisterna scarica e la pendenza è elevata, prima di affrontare la discesa è bene riempire la cisterna con acqua fino a metà serbatoio per stabilizzare il veicolo
A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa superiore a 6 tonnellate e portata superiore a 3 tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi la dichiarazione che le cose trasportate sono di proprietà del titolare della licenza o sono nella sua disponibilità
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia occupata dal veicolo fermo o dal carico caduto
In caso di ingombro della carreggiata per la caduta del carico, il conducente deve cercare, per quanto possibile, di liberare il transito
Prima di effettuare il cambio ruota bisogna inserire il freno di stazionamento, ma non è necessario applicare i cunei ferma ruota se il veicolo è su strada piana
La velocità massima consentita dal limitatore ad un autocarro, di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, deve essere di 90 km/h
Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati è di 15 tonnellate, salvo che trasportino liquidi
Il conducente alla guida di un mezzo pesante deve tenere presente che, generalmente, tali veicoli presentano sbalzi notevoli anteriormente, ma non posteriormente
A bordo di un autotreno o di un autoarticolato deve essere montata una telecamera che mostri all'autista il retro del rimorchio se il complesso veicolare è più lungo di 15,50 metri
Se si trasportano carichi sporgenti, occorre segnalarlo con gli appositi pannelli di figura
Il modulatore di pressione in funzione del carico è montato sul telaio ed è collegato con una leva all'assale
Il modulatore di pressione in funzione del carico garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto del serbatoio del rimorchio
Le candele dei motori Diesel devono essere più resistenti al calore di quelle dei motori a scoppio, a causa della maggior temperatura di funzionamento del motore
Con la sigla B10 si individua un bioDiesel composto dal 10% di olio vegetale e dal 90% di gasolio
La potenza rappresenta il lavoro compiuto nell'unità di tempo
In un motore Diesel, gli iniettori iniettano gasolio nei cilindri a bassa pressione
L'anticipo dell'iniezione del gasolio nei motori Diesel serve a favorire la completa combustione del gasolio stesso
La spia luminosa della lubrificazione si accende quando la coppa dell'olio è vuota
Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavare il tipo di materiale con cui è stato realizzato lo pneumatico
Se si usano pneumatici tubeless con aggiunta di camera d'aria vi è il pericolo di formazioni di sacche d'aria interne allo pneumatico
La squilibratura di una ruota può essere eliminata aumentando la pressione di 0,2 bar
È opportuno montare gli pneumatici invernali su tutte le ruote del veicolo
Negli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, il liquido del convertitore pneumoidraulico va periodicamente sostituito
Nei veicoli con impianti di frenatura dotati di ABS si ottiene in genere una riduzione delle distanze di frenatura, soprattutto in condizioni di scarsa aderenza
Gli elementi frenanti dei mezzi pesanti sono costituiti da tamburi e ganasce o da disco e pastiglie
Il simbolo raffigurato ricorda al conducente che deve spegnere le luci di posizione
Si definisce sovrasterzante quel veicolo che tende a sterzare di più rispetto all'azione sul volante esercitata dal conducente
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore verde
Prima di partire, il conducente deve assicurarsi di avere a bordo una batteria carica di riserva
Per mantenere il veicolo in buone condizioni, occorre non viaggiare in condizioni di sovraccarico
Le sostituzioni di liquidi del motore che è ammesso fare in proprio per legge, possono essere eseguite purché i liquidi vengano raccolti in fusti di plastica e lasciati vicino ai cassonetti dell'immondizia raccolta dai servizi di nettezza urbana
Il conducente è responsabile della presenza a bordo della necessaria documentazione relativa al tipo di merce trasportata
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|