Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale possa essere di tipo regolare o ridotto
I tempi definiti "altri lavori" sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
Le carte tachigrafiche sono delle smart card che interagiscono con il cronotachigrafo digitale, memorizzando varie informazioni relative all'attività del conducente
Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile risalire alla marca degli pneumatici
La carta tachigrafica del conducente è rilasciata dalla Camera di Commercio
Il segnale raffigurato obbliga un veicolo a distanziare quello che lo segue di almeno 10 metri
Il pannello raffigurato va messo dietro a tutti gli autocarri di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate
Il segnale raffigurato può essere posto su tratti di strada dove è difficoltoso il sorpasso e vi è presenza di molti veicoli pesanti
Il pannello in figura è collocato posteriormente agli autotreni di massa complessiva a pieno carico superiore a 33 tonnellate
L'autorizzazione per trasporti merci in conto terzi, non liberalizzati, svolti al di fuori dell'ambito UE o SEE, è detta ATP
In caso di incidente in galleria occorre scendere e posizionare i cunei sotto le ruote del proprio veicolo
Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare un semplice disegno schematico indicante la posizione dei veicoli e la dinamica dell'incidente
In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro, è necessario scaricare completamente il veicolo prima di effettuare l'operazione
Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, l'esito positivo della revisione triennale
Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 2 assi è di 18 tonnellate (ad eccezione di particolari autobus)
Il limitatore di velocità favorisce la riduzione dell'inquinamento atmosferico
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario sostituire le spazzole tergicristallo ad ogni cambio del filtro del gasolio
Quanto più basso è il baricentro del carico, tanto più stabile è il veicolo stesso durante la marcia
Il servodeviatore modulato è montato sulla motrice
Il modulatore di pressione in funzione del carico non è montato sui rimorchi
Molte batterie non richiedono particolare manutenzione (batterie sigillate) salvo mantenerle pulite, asciutte e con i morsetti ingrassati
Il metano, per essere usato quale combustibile per autoveicoli, deve essere compresso a circa 4 bar
Il gas metano è meno inquinante della benzina e del gasolio
Un motore elettrico trasforma la forza motrice in energia elettromagnetica
Le termocandele si spengono subito dopo l'avviamento del motore
Il livello dell'olio lubrificante del motore si controlla grazie a un manometro installato sul cruscotto del veicolo
In caso di foratura o anomalia ad uno pneumatico occorsa durante il servizio, è necessario sostituirlo subito ovunque ci si trovi, lasciando a bordo del veicolo i passeggeri per salvaguardare la loro incolumità
Rispetto agli pneumatici radiali, gli pneumatici di tipo "a tele incrociate" presentano, in genere, una minor area di contatto in curva
L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non influisce sul confort di marcia
I segnalatori della pressione degli pneumatici sono particolarmente utili quando le ruote sono gemellate
Gli elementi frenanti dei veicoli possono avere problemi di surriscaldamento
In un impianto di frenatura pneumatico, il compressore dell'aria viene attivato dal conducente alla partenza tramite apposito pulsante posto sul cruscotto
L'impianto di frenatura pneumoidraulico è sempre munito di un serbatoio ad azoto compresso per imprimere maggior potenza frenante all'impianto
L'effetto del sottosterzo può causare il testa-coda
Il simbolo rappresentato in figura si trova sul comando di accensione delle luci fendinebbia posteriori
Il mancato funzionamento della valvola livellatrice delle sospensioni pneumatiche determina un cattivo funzionamento del motore
Se il conducente di un veicolo aziendale, durante un'ispezione, nota anomali consumi degli pneumatici, deve immediatamente riferirlo al responsabile del parco veicolare
Per garantire la sicurezza della circolazione è necessario, fra l'altro, assicurare la trasparenza e pulizia delle superfici vetrate, comprese quelle laterali
È inutile sostituire le spazzole del tergicristallo danneggiate se nella giornata in cui si dovrà viaggiare le previsioni meteorologiche non prevedono precipitazioni
La sigla ATP si riferisce all'accordo internazionale per il trasporto di derrate deperibili
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|