I periodi di permanenza a bordo del veicolo a fianco di un altro conducente (multipresenza) sono considerati tempi di disponibilità
Secondo il regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero può essere frazionato in due parti, la prima di almeno 9 ore e la seconda di almeno 3 ore
Sul cronotachigrafo, i tempi di altri lavori sono convenzionalmente rappresentati dal simbolo in figura
Il cronotachigrafo digitale è uno strumento che può registrare le attività di un solo conducente
In caso di rottura del cronotachigrafo digitale si deve provvedere alla sua riparazione nel più breve tempo possibile; è comunque consentito viaggiare con il dispositivo di controllo inefficiente per un periodo massimo di sette giorni
Gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose in conto proprio di massa complessiva a pieno carico superiore a 6 tonnellate, devono esporre una striscia obliqua di colore bianco avanti e dietro il veicolo
Il segnale raffigurato può essere munito di pannello integrativo con un diverso valore della massa complessiva dei veicoli ai quali vieta il sorpasso
I mezzi d'opera possono circolare solo sulle strade extraurbane, ad esclusione delle autostrade
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono moderare la velocità solo se trasportano liquidi
A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa inferiore a sei tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi l'originale della licenza al trasporto di cose in conto proprio relativa all'autoveicolo con cui si effettua il servizio
Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla corsia occupata dal veicolo fermo o dal carico caduto
In caso di utilizzo del modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare le generalità del proprietario dell'altro veicolo
Prima di sollevare il veicolo per la sostituzione di una ruota, assicurarsi di avere tutto l'occorrente per effettuare l'operazione
Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati dipende dal totale degli assi di cui è dotato il veicolo
La circolazione con limitatore di velocità alterato comporta la sanzione accessoria della revoca della patente di guida
Ogni veicolo a motore, o complesso di veicoli, compreso il relativo carico, deve potersi inserire in una corona circolare di raggio esterno 12,50 metri e raggio interno 5,30 metri
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario evitare di usare le alette parasole
Quando si scarica il veicolo caricato con pallets pesanti su doppia fila, è bene scaricare prima tutta la fila dal lato conducente, perché in tal modo si migliora la stabilità del veicolo
L'avanzamento ralla varia il carico trasmesso dal semirimorchio al trattore
Il distributore duplex è dotato di sole valvole d'immissione perché deve immagazzinare l'aria
Nel motore Diesel ad iniezione indiretta, il gasolio viene iniettato in una precamera di combustione
L'impianto elettrico di un autoveicolo è suddiviso in sezioni, ciascuna protetta dal proprio fusibile
I moderni alternatori hanno incorporato un raddrizzatore che rende continua la corrente in uscita
Il disinnesto della frizione automatica avviene tramite lo spostamento di giunti cardanici
Il GPL è meno inquinante della benzina e del gasolio
Quando la temperatura del liquido del raffreddamento è troppo elevata, si spegne la spia luminosa che si trova sul cruscotto
A parità di altre condizioni, il pericolo che si verifichi il fenomeno dell'aquaplaning aumenta con la diminuzione della pressione degli pneumatici
Uno pneumatico tubeless ha una minore tenuta di strada rispetto a uno con camera d'aria
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta la minor stabilità del veicolo
L'indice di velocità di uno pneumatico può essere rappresentato da una lettera maiuscola, ad esempio "J"
La frenatura di stazionamento di un autoveicolo deve essere ad azione puramente meccanica
Il sistema di frenatura pneumatico di un rimorchio consente la frenatura automatica di emergenza in caso di sganciamento accidentale dalla motrice
Il compressore di un impianto di frenatura, ha il compito di inviare continuamente aria compressa nei serbatoi
Gli organi di sospensione del veicolo servono a evitare il surriscaldamento degli pneumatici
L'inefficienza degli ammortizzatori aumenta l'affaticamento del conducente alla guida
Il mancato funzionamento della valvola livellatrice delle sospensioni pneumatiche determina un cattivo funzionamento del motore
Aggiungendo acqua pura al liquido refrigerante, aumenta il rischio di congelamento dello stesso alle basse temperature
È compito del conducente, prima di partire, ripulire con uno straccio gli iniettori
Le principali verifiche che il conducente deve effettuare prima della partenza per un viaggio sono indicate sulla carta di circolazione
Il trasporto di una trave viene definito eccezionale quando determina eccedenza rispetto ai limiti di sagoma previsti dal Codice della strada
![]() ![]() ![]() |
40:00
|