Il regolamento 561/2006/CE mira a migliorare le condizioni sociali dei lavoratori a cui si applica
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, è vietato guidare per più di sei giorni consecutivi
Il cronotachigrafo può essere analogico o digitale
Con il cronotachigrafo digitale è possibile memorizzare i dati relativi alle attività di uno o due conducenti
In caso di smarrimento, danneggiamento o furto della carta tachigrafica è possibile guidare senza la carta per un periodo massimo di quindici giorni di calendario
I mezzi d'opera, quando viaggiano a pieno carico, devono rispettare il limite di velocità di 30 km/h quando circolano nei centri abitati
In presenza del segnale raffigurato, se si è alla guida di una autocisterna carica, è bene moderare la velocità e affrontare la discesa con molta prudenza
In presenza del segnale raffigurato occorre moderare particolarmente la velocità se si è alla guida di una autocisterna carica
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che trasportano merci devono ridurre sensibilmente la velocità per evitare eccessive sollecitazioni al carico trasportato
Per effettuare un servizio di autotrasporto verso un altro Stato dell'Unione europea è necessario avere il passaporto
In caso di ingombro della carreggiata con perdite di materie pericolose, il conducente deve, tra l'altro, cercare di bloccare la perdita
Dopo un incidente stradale, se il veicolo coinvolto crea pericolo o intralcio, può essere lasciato sulla carreggiata per al massimo un'ora dopo l'evento
Per effettuare il cambio ruota di un autocarro, è opportuno fermarsi in un luogo sicuro, possibilmente fuori dalla carreggiata
I trasporti in condizione di eccezionalità devono essere svolti solo nelle ore diurne
Per sbalzo di un veicolo si intende la pendenza massima che esso può superare quando circola a vuoto
Utilizzando il rallentatore idraulico, il minore o maggiore rallentamento del veicolo è legato dalla quantità d'olio che entra nel rallentatore stesso
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, a causa dell'altezza del veicolo stesso
Una cisterna monoscomparto è più soggetta al pericolo di ribaltamento quando il suo riempimento è parziale (50/60%)
Dopo aver agganciato calotta e sfera, si deve allacciare il cavo d'acciaio del freno di soccorso
Il timone del rimorchio deve avere lunghezza massima 60 centimetri
La frizione a dischi multipli viene utilizzata se il cambio di velocità ha più di 4 marce
In un motore Diesel, gli elettroiniettori sono più precisi rispetto agli iniettori meccanici
Il motore Diesel aspira aria mentre il gasolio viene introdotto nei cilindri dagli iniettori
La frizione a dischi multipli è adatta soprattutto per i veicoli di massa e/o potenza elevate
Lo spingidisco fa parte dei componenti del differenziale
Quando l'olio motore è troppo denso è bene aggiungere olio vegetale
L'indice di capacità di carico di uno pneumatico è un numero di due o tre cifre seguito dalle lettere KG, riportato sul fianco della copertura
L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'aderenza
Su ogni veicolo può essere utilizzato un solo tipo di pneumatico
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico comporta l'eccessivo aumento della sua flessibilità
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumoidraulica, l'olio dell'impianto frenante pneumoidraulico serve a mantenere ben lubrificati gli elementi frenanti, anche nelle forti discese
La frenatura di stazionamento di un autoveicolo deve essere ad azione puramente meccanica
La frenatura di stazionamento è in genere conglobata col servofreno
La scarsa pressione dell'aria nei serbatoi dell'impianto frenante, può essere causata dal difettoso funzionamento del compressore
Sovrasterzo e sottosterzo possono dipendere da una cattiva sistemazione del carico nel cassone del veicolo
L'accensione della spia indicata in figura, può essere causata da un difettoso funzionamento del termometro
In caso di emergenza, è possibile aggiungere acqua nel serbatoio del liquido idraulico del servosterzo, quando questo è molto basso
Periodicamente deve essere controllato il livello del liquido detergente del parabrezza e del lunotto
Anche se gli specchi retrovisori sono ben regolati, esistono parti della strada che il conducente non riesce a vedere
Si può avere l'esonero della responsabilità del conducente per ritardo o non esecuzione del trasporto, se lo stesso prova di non aver trovato lungo il percorso alcuna stazione di rifornimento di carburante
![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|