È ammesso utilizzare un foglio di registrazione del cronotachigrafo analogico per più di 24 ore
Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di riposo massimo per settimana
In caso di guasto del cronotachigrafo il conducente deve necessariamente interrompere il viaggio
Su veicoli dotati di cronotachigrafo analogico, prima dell'inizio del viaggio, il conducente deve compilare il foglio di registrazione indicando il suo nome e cognome e gli estremi della patente di guida e della CQC
La carta tachigrafica dell'azienda facilita la gestione della flotta veicolare e consente di ispezionare e stampare i dati di viaggio di tutti i veicoli dell'azienda
Il pannello di figura serve a segnalare carichi che sporgono posteriormente dalla parte destra del veicolo
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autosnodati
In presenza del segnale raffigurato, il conducente deve prestare particolare attenzione a non scagliare il pietrisco presente sulla carreggiata contro i pedoni
In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, gli autobus, anche se di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, possono sorpassare gli autoarticolati
Chi trasporta alimenti surgelati deve avere l'attestazione ATP
Un veicolo può sempre trainare un altro veicolo in avaria
Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, da usare durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, devono essere di tipo approvato
I martinetti idraulici in dotazione per la sostituzione di una ruota di un mezzo pesante possono sollevare fino a 900 chilogrammi
Il limitatore di velocità interviene sul rallentatore, potenziandone l'effetto
Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autocarri
Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un veicolo isolato a 3 assi non può superare le 33 tonnellate
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l'altro, da specchi retrovisori troppo grandi
In seguito ad una frenata dell'autocisterna, il liquido contenuto, a causa della sua inerzia, si sposta verso la parete posteriore
Nel caso di rottura del tubo moderabile, si ha la frenatura istantanea del rimorchio
La frenatura di soccorso del servodistributore a triplo comando garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto del tubo moderabile
Il motore Diesel è un motore ad accensione spontanea
Nei motori Diesel l'acceleratore regola la quantità di gasolio che viene iniettata nei cilindri
Il pedale della frizione può essere rilasciato bruscamente dal conducente in fase di partenza
In un motore Diesel, l'iniezione gestita dall'impianto Common-rail permette una riduzione dei consumi e delle emissioni nocive
L'innesto e il disinnesto della frizione automatica può avvenire tramite lo spostamento di masse centrifughe
L'impianto di lubrificazione può essere del tipo a circolazione forzata oppure a circolazione naturale
La ruota è composta da disco e cerchio
L'aquaplaning non può verificarsi quando i veicoli sono dotati di ruote gemellate
L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, può essere un numero del tipo "154"
La carcassa di uno pneumatico è principalmente composta da tele con fili metallici e gomma
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica e sospensioni a balestra, il modulatore di frenata in funzione del carico è normalmente fissato al telaio del veicolo
Nell'essiccatore di un impianto frenante pneumatico, una volta "asciugata" l'aria, vengono aggiunte piccole particelle di lubrificante per oliare le valvole del circuito dell'aria compressa
Gli autoveicoli dotati di impianto frenante pneumoidraulico non possono essere atti al traino
Le sospensioni pneumatiche non possono essere utilizzate su veicoli atti al traino
Il simbolo rappresentato in figura si trova su una spia luminosa di colore rosso
Quando il veicolo in curva tende a percorrere una traiettoria più stretta di quella impostata con il volante, il veicolo stesso ha un comportamento sottosterzante
Per ridurre al massimo i problemi di manutenzione, il conducente deve avere uno stile di guida che limiti al massimo i consumi delle parti del veicolo soggette a usura
La legge stabilisce che la manutenzione e l'autoriparazione deve essere svolta solo da officine iscritte ad apposito registro, in modo da garantire un'adeguata professionalità ed evitare incidenti dovuti a guasti per errate manutenzioni o riparazioni
La mancata equilibratura dello pneumatico ne provoca un anomalo consumo e una vibrazione dello sterzo
Il conducente deve essere a conoscenza del tipo di merce trasportata e delle eventuali cautele da adottare durante il trasporto
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|