I periodi di tempo impiegati per la piccola manutenzione del veicolo sono considerati "altri lavori"
Il regolamento 561/2006/CE si applica al trasporto su strada di passeggeri effettuato con veicoli atti a trasportare più di nove persone compreso il conducente
Il conducente che viaggia su un veicolo dotato di cronotachigrafo analogico, in caso di cambio del veicolo, deve riportare sul foglio di registrazione l'ora di inizio del turno di lavoro
La carta tachigrafica del conducente può essere utilizzata per il pagamento dei pedaggi autostradali
La carta tachigrafica del conducente è a fondo bianco ed è personalizzata con la foto
Il pannello di figura serve a segnalare carichi sporgenti
Il pannello in figura è collocato posteriormente agli autoveicoli adibiti a trasporti eccezionali di manufatti in calcestruzzo
Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli aventi una massa complessiva a pieno carico superiore a 7 tonnellate, senza tener conto della loro massa al momento del transito
In presenza del segnale raffigurato, i conducenti di veicoli pesanti che viaggiano a pieno carico devono ridurre sensibilmente la velocità per evitare eccessive sollecitazioni agli organi di sospensione
A bordo di un autoveicolo o complesso veicolare di massa inferiore a sei tonnellate che svolge un trasporto di cose in conto proprio, deve trovarsi l'originale della licenza al trasporto di cose in conto proprio relativa all'autoveicolo con cui si effettua il servizio
Il conducente deve indossare il giubbotto ad alta visibilità di notte, anche nei centri abitati, qualora il suo veicolo sia fermo sulla carreggiata per un guasto
Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità, da usare durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, devono essere di tipo approvato
Il martinetto idraulico va posizionato vicino alla ruota da sostituire ed è necessario farlo appoggiare al telaio per il corretto sollevamento del veicolo
La fascia d'ingombro è lo spazio in larghezza che il veicolo occupa su strada rettilinea
Il limitatore di velocità deve essere di tipo omologato e montato da officina autorizzata
Il limite di massa complessiva a pieno carico per i veicoli a motore isolati a 3 assi è di 15 tonnellate (oppure di 16 tonnellate se sono rispettate particolari prescrizioni)
In un veicolo pesante, lo specchio retrovisore grandangolare consente di allargare l'angolo di visibilità controllato dal retrovisore principale
La verifica della corretta sistemazione del carico riguarda il momento della partenza, ma non quello della riconsegna se questa avviene su proprietà privata del destinatario
Il sistema frenante di un rimorchio di massa fino a 3,5 t può essere solo di tipo meccanico
In presenza di bielemento frenante, il freno di stazionamento utilizza la forza meccanica fornita da una molla
In un motore Diesel, il sistema d'iniezione multijet riduce l'inquinamento atmosferico causato dal motore
Le valvole di aspirazione e di scarico si trovano sia nei motori a scoppio che nei motori Diesel
La frizione può anche essere a comando idraulico oppure pneumo-idraulico
Un veicolo ibrido è dotato di due motori: uno a scoppio ed uno a gas metano
La frizione è un dispositivo che consente all'albero motore di girare senza trasmettere il movimento agli organi di trasmissione
La pompa di iniezione fa parte del circuito di lubrificazione
Se il veicolo è in situazione di aquaplaning, la prima cosa da fare è sterzare a fondo in direzione del margine destro della carreggiata
I cosiddetti pneumatici invernali possono essere montati solo su veicoli appositamente omologati
L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico riduce l'aderenza
Lo spessore minimo del battistrada per uno pneumatico industriale è di 2 millimetri su tutta la superficie del battistrada
Se si è alla guida di un autoveicolo di recente costruzione, la rottura del tubo dell'aria dei freni della ruota anteriore destra ci permette comunque di raggiungere un'officina, anche se a velocità estremamente ridotta
La frenatura di stazionamento di un autoveicolo deve essere ad azione puramente meccanica
Sui veicoli pesanti, il compressore dell'impianto di frenatura pneumatico o pneumoidraulico prende in genere movimento dal motore del veicolo
Il simbolo raffigurato è posto su una spia a luce verde
Se si rompe una sospensione a balestra, per circolare in sicurezza è sufficiente gonfiare gli pneumatici del relativo asse di 0,5 bar oltre il valore normale
Si definisce sovrasterzante quel veicolo che tende a sterzare di più rispetto all'azione sul volante esercitata dal conducente
L'efficienza dello sterzo può essere controllata personalmente, a vista, seguendo il manuale d'uso e manutenzione
Prima di partire, il conducente deve effettuare alcune prove di marcia e arresto in un cortile chiuso
Occorre verificare periodicamente il livello del liquido nel serbatoio del servosterzo idraulico
Se necessario, il conducente deve arrestarsi per controllare e risistemare gli ammarraggi della merce trasportata
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|