Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, non si possono effettuare più di tre periodi di riposo giornaliero ridotto, tra due periodi di riposo settimanale
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero è un periodo durante il quale il conducente non può disporre liberamente del proprio tempo
L'operazione di inserimento della carta tachigrafica da parte del conducente deve avvenire prima di inserire la chiave d'accensione
I fogli di registrazione di un cronotachigrafo analogico, devono avere una omologazione CE specifica per il tipo di apparecchio di controllo
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "tempo di riposo"
I rimorchi e i semirimorchi adibiti al trasporto di cose con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere equipaggiati con quattro pannelli posteriori retroriflettenti di tipo omologato di colore giallo con bordo rosso
Il pannello raffigurato deve essere posto all'estremità del carico che sporge dietro al veicolo
Il segnale raffigurato, non consente ai conducenti di veicoli ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, di sorpassare veicoli senza motore, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
Il pannello di figura serve a segnalare carichi che sporgono posteriormente dalla parte destra del veicolo
Per condurre mezzi che trasportano merci pericolose, salvo i casi di esenzioni, occorre il certificato di formazione professionale ADR
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta di materie viscide, deve deviare il traffico in attesa che l'ente proprietario della strada intervenga per ripristinare le condizioni ottimali
Il traino di un veicolo in avaria può essere realizzato solo se il veicolo trainante ha cilindrata del motore superiore a quella del veicolo trainato
In caso di sostituzione di una ruota di un autocarro, è necessario scaricare completamente il veicolo prima di effettuare l'operazione
La fascia di ingombro di un veicolo deve avere il raggio esterno non superiore a 12,50 metri
Ogni veicolo a motore, o complesso di veicoli, compreso il relativo carico, deve potersi inserire in una corona circolare di raggio esterno 12,50 metri e raggio interno 5,30 metri
Sono esentati dall'obbligo del montaggio del dispositivo limitatore di velocità gli autobus urbani
Per garantire una miglior visibilità diretta della strada, è necessario evitare di tenere accese le luci interne del veicolo nelle ore di buio, perché limitano l'adattamento dell'occhio alla visione notturna
In seguito ad una frenata dell'autocisterna, il liquido contenuto, a causa della sua inerzia, si sposta verso la parete posteriore
Nel regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico, la valvola di sicurezza si apre al raggiungimento della pressione di esercizio
Nell'impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando garantisce la frenatura del rimorchio in caso di avaria del tubo moderabile
Il GPL è un carburante più inquinante del gasolio
Innestando una marcia più alta si aumenta il regime di giri del motore
L'impianto di alimentazione del motore Diesel ha il compito di gestire la mandata del gasolio
Il motore Diesel funziona ad un regime di giri più elevato di quello a scoppio
Un veicolo ibrido ha due motori, uno a combustione interna (scoppio o Diesel) ed uno elettrico
Non si deve aggiungere acqua o liquido freddo nel radiatore quando il motore è molto caldo
L'indice di capacità di carico di uno pneumatico, è un numero di due o tre cifre riportato sul fianco della copertura
La ruota è composta da disco e camera d'aria
La pressione di gonfiaggio di uno pneumatico si esprime generalmente in atmosfere
L'insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non fa appoggiare i bordi del battistrada sulla sede stradale
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, la condotta moderabile del freno è sempre in pressione
Su tutti gli autoveicoli devono essere presenti idonei cunei per il fermo
In caso di avaria in una sezione dei freni, anche se le altre sezioni funzionano, non si deve intraprendere un nuovo viaggio se non si è provveduto alla riparazione del guasto
Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione
Se si accende la spia rossa dell'impianto di lubrificazione, è necessario fermarsi e spegnere subito il motore per evitare danni
Il simbolo raffigurato indica un dispositivo da usare in casi di emergenza
Prima di partire, il conducente deve controllare la buona efficienza generale del veicolo
Il conducente deve provvedere personalmente alla sostituzione delle pastiglie dei freni quando ritiene che siano eccessivamente consumate
È opportuno verificare periodicamente il corretto serraggio dei morsetti dei due poli della batteria
Il trasporto di una trave viene definito eccezionale quando determina eccedenza rispetto ai limiti di sagoma previsti dal Codice della strada
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
40:00
|